HomenewsLa Calabria ospita l’Assemblea Nazionale 2025 di LPS

La Calabria ospita l’Assemblea Nazionale 2025 di LPS

La Calabria ospiterà, giovedì 9 e venerdì 10 ottobre  l’Assemblea Nazionale 2025 di Legacoop Produzione e Servizi, intitolata “Da mani cooperative il valore che resta”.

Un’edizione speciale che celebra i 70 anni di ANCPL e i 50 anni di ANCST (poi Legacoop Servizi), le due storiche associazioni che nel 2018 hanno dato vita a Legacoop Produzione e Servizi. Due anniversari che non sono solo traguardi simbolici, ma l’occasione per riflettere sulla storia del movimento cooperativo e sulle sfide che attendono il futuro.

Organizzata in collaborazione con Legacoop Calabria e con la cooperativa CPL Polistena, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Comune di San Giorgio Morgeto e del Comune di Polistena, l’Assemblea sarà un momento di celebrazione e di visione, per riaffermare il valore della cooperazione come motore di sviluppo, legalità e partecipazione.

Il programma si aprirà giovedì 9 ottobre al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria con una serata di storie, musica e parole condotta dal giornalista Federico Taddia e accompagnata dalle musiche del Conservatorio “Francesco Cilea”. Dopo il saluto del Sindaco Giuseppe Falcomatà, il poeta e scrittore Franco Arminio proporrà due monologhi – Il ritorno del Noi e La grazia della fragilità – pensati per raccontare il senso profondo del “fare insieme” e trasformare le fragilità personali e dei luoghi in una forza comunitaria.
Al centro della serata, introdotte dalla vicepresidente Monica Fantini, le testimonianze di Camst, Conscoop, CPL Polistena, Formula Servizi, Copura e Coopweb, cooperative che nel 2025 festeggiano a loro volta importanti anniversari.

Venerdì 10 ottobre i lavori proseguiranno a San Giorgio Morgeto, nella sede di CPL Polistena, cooperativa che celebra cinquant’anni di attività ed è simbolo di riscatto sociale e sviluppo inclusivo. Dopo i saluti istituzionali, interverranno il presidente di Legacoop Produzione e Servizi Gianmaria Balducci e il direttore Andrea Laguardia, seguiti da una serie di dialoghi coordinati dal giornalista Francesco Selvi.
I confronti spazieranno dall’energia come leva per rigenerare territori e lavoro, allo sviluppo delle aree interne, alle nuove forme di mutualismo, alle imprese recuperate, fino al rapporto tra donne, lavoro e Mediterraneo, con interventi di cooperatori e rappresentanti del mondo accademico e della ricerca.

La giornata si chiuderà con l’intervista a Simone Gamberini, presidente di Legacoop Nazionale, e Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione di Vittorio, dedicata a radici comuni e nuovi orizzonti di collaborazione tra cooperazione e sindacato.

Due giorni per celebrare le radici della cooperazione, condividere esperienze di rigenerazione e legalità e guardare ai nuovi scenari in cui le imprese cooperative potranno continuare a generare valore per persone e territori.

PROGRAMMA ASSEMBLEA LPS 2025 -9-10 ottobre

 

 

ULTIME NEWS