Archivi Annuali: 2009

Perché “Pulire”?

(tratto da: “GSA” n.2, Febbraio 2009) La pulizia, in ambito alberghiero, non è solo una questione di immagine ma richiede competenza e professionalità. A Verona,...

Nuovi paesaggi per gli ospiti

(tratto da: “GSA” n.10, Ottobre 2009) Quando una struttura alberghiera non ha la fortuna di trovarsi in un sito ricco di fascino, il posto si...

La valutazione del medico ospedaliero quale strumento per il miglioramento

(Tratto da “L’ospedale” n.1, Gennaio-Marzo 2009) Riassunto I sistemi di valutazione del medico ospedaliero rappresentano una importante leva per il raggiungimento di un clima interno...

La sicurezza integrata per il governo dei rischi

(Tratto da “L’ospedale” n.1, Gennaio-Marzo 2009) Premessa Il concetto di Clinical Governance, descritto nel 1983 in un documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è stato introdotto proprio...

Il possibile valore aggiunto dell’outsourcing nel contenimento energetico degli ospedali

(Tratto da "Hospital & Public Health" n.1, Gennaio-Marzo 2009) Esternalizzare o no? Dagli anni ’90 del secolo scorso si è aperto in Italia un grande dibattito...

L’evoluzione delle strutture ospedaliere nell’ottica della flessibilità funzionale

(Tratto da "Hospital & Public Health" n.1, Gennaio-Marzo 2009) Gli ospedali rappresentano una delle tipologie funzionali in cui il rapporto di causa e effetto che...

Il nuovo accordo quadro Anci-Conai

(tratto da: “GSA Igiene Urbana” n.2, Aprile-Giugno 2009) L’Unione Europea ce lo chiede, la legge ce lo impone, il senso civico ce lo suggerisce…fare la...

Most Read