Page 76 - gsa_maggio_2015
P. 76
TERZA PAGINA INTERVISTE e di proposte, essendo entrambe fun- scuole. Siamo presenti anche sul ver- zionali ad una nuova disciplina degli sante, molto importante, del recepi- appalti, che troverà la sua sede prin- mento delle Direttive europee su ap- cipale in nuovo Codice dei contratti palti e concessioni. Con altre impor- pubblici nel quale si tenga effettiva- tanti sigle datoriali del comparto dei mente conto delle specifcità e delle servizi siamo frmatari del “Manifesto esigenze dei servizi di Facility Mana- sui buoni appalti”, che abbiamo pre- gement. Ovviamente un nuovo Codi- sentato in audizione in Parlamento ri- ce dei Contratti pubblici ancora non cevendo attenzione e una disponibili- esiste, anche se sono in corso attività tà a tenere conto delle nostre istanze. redazionali che dovranno peraltro te- ner conto delle indicazioni della legge Una strada ancora lunga e spinosa, delega per il recepimento che il Par- perché a volte basta una formuletta lamento si appresta a licenziare, ma in un allegato per mandare in fumo che ad oggi non è ancora compiuta- un lavoro di mesi… mente defnita.” Fabrizio Bolzoni “Siamo consapevoli che la strada del recepimento, che pure si dovrà con- settore della pulizia e servizi ambien- cludere entro marzo 2016, è ancora boLzoni, tali le nostre cooperative hanno svi- piuttosto lunga: dopo la commissione 72 LeGaCoop SerVizi luppato ben tre miliardi signifca che Lavori pubblici, infatti, la legge do- hanno saputo reagire bene. Devo di- vrà andare in aula del Senato, poi alla “Le cooperative di re che molte coop del settore hanno Camera. E ricordiamo comunque che MAGGIO servizi hanno retto affrontato la contrazione di alcune si tratterà soltanto di una norma-qua- 2015 nonostante commesse attraverso processi di di- dro. Poi bisognerà fare molta atten- la crisi e i tagli” versifcazione, devo dire con grande zione sugli attuativi, come dice lei, lungimiranza”. perché a volte un dettaglio rischia di Trecentocinquanta cooperative solo vanifcare molto impegno”. nel settore della pulizia, servizi inte- Crisi signifca anche tagli, soprat- grati e servizi ambientali, per un vo- tutto in certi settori Per fnire una domanda, ce la per- lume totale di circa tre miliardi di eu- “Si è sentita molto la spending re- metta, sul valore della cooperazio- ro. Se poi ci aggiungiamo altri servi- view, con tagli importanti soprattutto ne in un momento non facile zi come logistica, ristorazione e ser- nel settore pubblico. E’ chiaro che in “Siamo consapevoli, e non lo nascon- vizi affni, si arriva agli otto miliardi questo scenario le aziende maggior- diamo, che negli ultimi tempi il mon- di euro sviluppati da 1.900 coopera- mente strutturate hanno meglio retto do delle coop è stato toccato da epi- tive per un totale di 160 mila addet- il colpo, molte anche rinunciando a sodi e situazioni non chiare e spiace- ti. I numeri, impressionanti, sono di parte degli utili in favore del mante- voli. Premetto che, anche rispetto al- Legacoop Servizi. fabrizio bolzo- nimento dei posti e delle condizioni le vicende di questi mesi, che hanno ni, pur segnalando una lieve fessio- di lavoro. D’altra parte stiamo assi- visto coinvolte alcune aziende coope- ne degli addetti nell’ultimo periodo, stendo a processi di centralizzazione rative in indagini per casi di corruzio- è soddisfatto della tenuta di Legacoop della domanda che premiano le azien- ne e illegalità, occorre non anticipa- Servizi pur in un momento non facile. de più solide: il trend mi sembra piut- re i processi e rispettare i diritti delle “Siamo reduci dalla nostra assemblea tosto chiaro. persone: lo dico convintamente e non di mandato quadriennale, e siamo ben per ripetere frasi fatte. Tuttavia, Le- consapevoli che ci attende un periodo L’impegno Legacoop, d’altra par- gacoop non ha esitato - in situazioni impegnativo”. te, si articola su più fronti che, pur non essendo defnitivamen- “Siamo presenti, naturalmente, sui te acclarate, evidenziavano comporta- La crisi si è sentita? vari tavoli contrattuali. La discussio- menti inopportuni e contrari ai princi- “Sì e non mi pare fnita. D’altra par- ne sul Multiservizi, in questo momen- pi cooperativi – a escludere dai propri te è un motivo di soddisfazione, per to, è in fase di ripresa dopo uno stop organismi i dirigenti coinvolti. Così noi, essere riusciti a tenere anche in dovuto a diffcoltà contingenti e que- come ha chiesto, nei casi più critici, un momento di grande sofferenza ge- stioni sindacali urgenti come quelle alle aziende coinvolte di procedere - nerale. La crisi c’è stata, ma se nel dei lavoratori socialmente utili nelle a loro volta - a cambiamenti radicali
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81