Page 74 - gsa_maggio_2015
P. 74
TERZA PAGINA INTERVISTE sportello Mepa-Consip operativo con L’attività di promozione Lorenzo di Vita, la persona che si oc- Una domanda tira l’altra: che sta fa- cupa del supporto operativo”. cendo AfdampCom per alimentare la partecipazione associativa? “Anche su il Mepa quel fronte stiamo facendo bene, e la- Per capirci qualcosa in più dobbiamo vorando molto. Abbiamo assunto una fare un piccolo passo indietro. Il Mer- nuova fgura che si occupa di comuni- cato Elettronico della Pubblica Ammi- cazione e stiamo riorganizzando i nostri nistrazione (Mepa) è un’opportunità in- contatti. Se tiene conto che attualmente teressante per le aziende di pulizia pro- sono associati circa 100 soggetti, abbia- Lorenzo Mattioli fessionale, che vi vedono trasparenza, mo un ottimo margine di crescita. Non rapidità, superamento dei vincoli geo- sarà facile ma.. ci proviamo”. superfcialità.Per questo il presiden- grafci. L’iniziativa, svolta in collabo- te ANIP Lorenzo Mattioli, già impe- razione con le organizzazioni di rap- poi ci sono i corsi e le altre iniziative. gnato sul fronte della proposta di leg- presentanza imprenditoriale, preve- “L’ultimo che abbiamo fatto sul no- ge sui servizi AC 2475, non si conce- de l’attivazione, presso le associazio- leggio ha avuto un successo enorme. de un attimo di tregua. Ora è la volta ni presenti sul territorio, di sportelli di L’argomento, del resto, è molto sentito del Manifesto del mercato dei servi- supporto alle imprese che forniscano tra i dealer, come abbiamo visto anche zi per i patrimoni immobiliari e ur- informazioni e formazione per l’uti- dalla nostra pubblicazione dedicata”. bani pubblici, già ribattezzato Mani- lizzo degli strumenti del Mercato elet- Già, le pubblicazioni: un altro aspetto festo dei “buoni appalti”, sottoscritto 70 tronico. E qui entra in scena Afdamp, molto apprezzato dell’attività Afdam- dalle principali associazioni impren- che ha attivato uno sportello che sta già pCom, perché affrontano in modo sem- ditoriali del comparto: una piattafor- MAGGIO avendo un notevole successo. In sostan- plice e snello i problemi reali del mon- ma condivisa basata su nove regole 2015 za, per aiutare le imprese ad abilitar- do dei dealer. chiare per imprimere al settore quel- si, Consip ed Afdamp hanno attivato la svolta verso la trasparenza, la lega- sul territorio uno Sportello al quale le Ma qual è il modello di dealer del lità e l’effcienza che non si può più aziende associate possono rivolgersi futuro? procrastinare. Siamo in piena fase di per ricevere spiegazioni sulle modali- “Bella domanda: direi che unirsi e colla- presentazione del manifesto nelle se- tà di utilizzo del Mercato Elettronico. borare può essere una carta importante. di istituzionali e Mattioli ha il deli- Quindi se le aziende associate hanno cato ruolo di fare da portavoce delle bisogno di supporto sui concetti gene- Saper fare gruppo, unirsi e istanze delle imprese. rali, sulla navigazione, sulla normati- collaborare va, sull’abilitazione ai bandi, sulla ge- In ultima analisi, insomma, ciò che dav- Come è nato e da quali esigenze ha stione del catalogo, ecc. Afdamp è a vero conta, per Bertini, è fare gruppo, visto la luce il Manifesto del mer- disposizione. e questo va letto anche in chiave asso- cato dei servizi per i patrimoni im- ciativa: “Associarsi signifca poter ar- mobiliari e urbani pubblici? L’indagine rivenditori, ormai un ap- rivare dove da soli non si arriva, es- “Il Manifesto dei Servizi, lo ricordo in puntamento tradizionale sere rappresentati da un’associazione premessa, è stato sottoscritto da tutte Prosegue Bertini: “Ma non sarà l’uni- che offre tanti servizi, compartecipare le principali Associazioni datoriali del ca novità che porteremo a Pulire. Infatti e, perché no, vedere più ampi orizzon- comparto dei servizi di gestione dei pa- la fera veronese sarà anche l’occasio- ti di business”. trimoni immobiliari, tra cui FISE ANIP, ne di presentare l’indagine Rivenditori oltre a Legacoop Servizi, Federlavoro/ 2014, che è ormai diventata un appun- Confcooperative, Assistal, FNIP/Con- tamento tradizionale”. A proposito, co- MattioLi, anip fcommercio e Afidamp, con il sup- me sta l’universo dei dealer in tempo di “La partita decisiva porto tecnico e scientifco di FORUM crisi generale? “La crisi c’è, inutile ne- PA, Patrimoni PAnet e Terotec, e nasce garlo, e chiaramente ne ha risentito di è il recepimento delle dall’esigenza di dare un tavolo di rap- più chi è meno organizzato. La fessio- direttive europee” presentanza, forte ed effcace, all’inte- ne, però, ha fatto anche capire a molti Il recepimento in Italia delle nuove ro comparto del Facility Management. l’importanza di fare gruppo: chi è più Direttive europee sugli appalti pub- Si tratta, come è ben noto, di un com- organizzato riesce a posizionarsi me- blici è una partita decisiva per il setto- parto di grande importanza economica glio sul mercato”. re dei servizi, e non c’è spazio per la ed occupazionale, che non trova però
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79