Page 73 - gsa_maggio_2015
P. 73
INTERVISTE TERZA PAGINA mai da anni e ha messo il mercato, in- nel recepimento delle direttive eu- teso come tutta la fliera, in forte dif- ropee sugli appalti ci sarà un riferi- fcoltà. Fortunatamente le nostre im- mento importante anche sul crite- prese sanno reinventarsi e sono ca- rio dell’offerta economicamente più paci di proporsi su mercati diversi vantaggiosa. contrastando parzialmente la contra- “Staremo a vedere, per il momento zione. Ma questa situazione non può nell’aggiudicazione delle gare l’aspet- continuare troppo a lungo e abbiamo to economico ha un peso assolutamen- forte necessità di una ripresa del mer- te eccessivo rispetto agli aspetti tecnici cato interno.”. e innovativi proposti. Troppo valore (in termini di punteggio) viene dato alle of- i nuovi scenari macroeconomici, ferte ribassate, molto spesso di importi come il calo del petrolio e dell’eu- tali da rendere le proposte incongrue in ro sul dollaro, non possono aiutare? rapporto alle richieste fatte: di fatto an- “Dipende. Senza dubbio le aziende che se gli appalti sono aggiudicati con che esportano molto, come i produt- la formula dell’offerta economicamen- tori di macchine, possono avvantag- te più vantaggiosa la vera determinan- Matteo Marino giarsene. Le cose vanno peggio alle te resta il prezzo e quasi solo quello”. aziende che hanno una propensione anche ora per i Cam in sanità, dove all’esportazione inferiore (come ad sediamo di nuovo al tavolo degli in- esempio le aziende chimiche). Queste bertini, 69 terlocutori. Questo è molto importan- aziende sono state svantaggiate dal- afidaMpCoM: te, perché siamo riconosciuti come i la riduzione del valore dell’Euro da MAGGIO 2015 detentori di un know-how tecnico e, una parte e avvantaggiate dal calo del “i dealer devono come tali, siamo interpellati e ascol- prezzo del petrolio dall’altra. Queste collaborare e fare tati dal legislatore”. due variabili macroeconomiche han- gruppo” no di fatto determinato una stabili- Afdamp, naturalmente, non è so- tà del costo delle materie prime ma AfidampCom si presenta a Pulire lo pulire, ma anche un’associazio- non certo l’auspicata riduzione del lo- 2015 con un’iniziativa utilissima, che ne sempre presente a supporto del- ro prezzo. Tutto ciò viene complica- senza dubbio sarà apprezzata dai de- le aziende to dalla contrazione del mercato in- aler del cleaning professionale e, c’è “Certo. Al di là degli eventi di ri- terno che si è registrata negli ultimi da scommetterlo, non solo da loro. chiamo, la vita delle aziende è fat- anni e che sembra non essersi anco- A presentarla è il presidente Afdam- ta di quotidianità, e anche in questo ra arrestata”. pCom, francesco bertini: “A Vero- Afidamp fa moltissimo in termini na, presso il nostro stand, ci sarà lo di cultura, informazione, formazio- Fabbricare signifca anche innova- ne, pubblicazioni, corsi e tante altre re. Ma le aziende hanno ancora da iniziative”. dire in questo senso? “Guardi, ne parlavo proprio l’al- a proposito, come sta il mercato? tro giorno, quando abbiamo tirato le La crisi è passata? somme sui partecipanti al Premio In- “A mio parere, purtroppo no. Siamo novazione 2015: quest’anno sono sta- in una fase complicata e ancora pre- ti superati tutti i record, abbiamo oltre occupante, in cui si continua a regi- 26 candidature. Ciò signifca che le strare una contrazione del mercato aziende sono sempre attive sul fronte interno”. della ricerca e continuano a propor- re al mercato nuovi prodotti. Il pro- Quali sono le cause? blema, semmai, sta nel recepimento “In questo momento direi senza dub- dell’innovazione: purtroppo quando bio i tagli orizzontali sugli appalti a la logica dominante è quella del mas- cui le imprese vengono sottoposte di simo ribasso c’è poco margine anche Francesco Bertini continuo. Un trend che prosegue or- per le migliori innovazioni”.
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78