Page 53 - GSAgiugno
P. 53
REPORT PULIRE 2.1 stinato all’esportazione è prodotto dal- le macchine, seguite dalla carta con il 33%, da altri prodotti con il 12% (di- spenser per sapone e diffusori deodo- ranti, asciugamani elettrici ad aria cal- da, batterie e caricabatterie, spazzole e dischi) e dalle attrezzature con il 5%. I prodotti chimici sono storicamente de- stinati al mercato interno e rappresen- tano il 4% del totale export. Nel det- taglio, il totale fatturato del mercato estero è pari a 815.259.464€. Mercati esteri di riferimento I mercati di riferimento restano l’Eu- ropa, l’Asia ed il Medio Oriente. L’Eu- ro forte non ha favorito gli scambi con gli Stati Uniti, che probabilmente ve- dranno un’accelerata nell’anno in cor- so a causa del deprezzamento della moneta unica europea. La carta guida la domanda interna Il mercato interno è guidato quest’an- no dalla carta, con il 34% del totale del fatturato, seguita dai prodotti chimici, con il 24%. A seguire le macchine con il 21%, altri prodotti con il 10%, le at- trezzature con il 4%, così come gli ac- cessori e i ricambi per le macchine ed infne le fbre e i panni con il 3%. Il totale fatturato del mercato interno è pari a 694.985.757€. Le singole categorie nel dettaglio: iniziamo dalle macchine… Il comparto delle macchine rappresen- ta, in valore, il 31% dell’universo del cleaning professionale. Ha realizzato, nel 2014, 468.429.257€ di fatturato, trici e lavasciuga. A livello di entità di operano nell’ho.re.ca., nella pubblica registrando un +2% sul 2013, di cui il fatturato restano trainanti le spazzatri- amministrazione, nella scuola, nella 69% (+1% rispetto al 2013) sui mer- ci stradali. Segno negativo invece per sanità, nei servizi in generale. Segue cati esteri. Ad una crescita del fattura- macchine per moquette, idropulitrici l’industria nei suoi differenti settori. to non corrisponde però una crescita e macchine a vapore, rispettivamente Per le macchine di valore superiore ai della produzione: le macchine realiz- con un calo di produzione di -4%, -5% 20.000/30.000 euro si utilizza, solita- zate complessivamente nel 2014 sono e -6% e di fatturato nella dimensione mente, la pratica del noleggio. state 868.633, -1% rispetto all’anno di, nell’ordine: -0,1%, -4% e -1%. La precedente. A guidare la produzione produzione di macchine per la pulizia I chimici sotto il proflo numerico sono aspi- industriale si rivolge principalmente Essenzialmente orientato al mercato rapolvere/liquidi, seguite da idropuli- alle imprese di pulizia e servizi, che interno, il comparto chimici nel 2014
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58