Page 58 - GSAgiugno
P. 58
PULIRE 2.1 REPORT se ha 8 milioni di abitanti di cui solo 1 si presenta ricca di oasi di verde circon- tà con nuovi quartieri eco-compatibili, milione di emiratini: le città sono smart date dal deserto, con l’utilizzo di tecno- la gestione dei rifuti cradle-to-cradle, e pulitissime, con grande attenzione al logie specifche e all’avanguardia per la conservazione e l’ampliamento del- green e la programmazione di quanto la loro gestione e manutenzione. Sem- la sua struttura blu-verde, l’attuazione avverrà quando inevitabilmente fniran- pre ad Abu Dhabi è previsto il raddop- di una buona governance amministra- no le risorse petrolifere. Il grande am- pio della popolazione entro il 2030, con tiva per l’ambiente, la collaborazione pliamento infrastrutturale presenta una conseguente sviluppo urbanistico in ot- tra cittadini, industria e Stato, la crea- importante opportunità delle imprese tica smart. E’ un lavoro continuo che zione di un ambiente migliore a livel- italiane, in vista della richiesta di ser- offrirà nei prossimi anni importanti op- lo regionale, nazionale e internaziona- vizi, di facility management, di sicurez- portunità alle aziende anche italiane di le “L’Italia gode di una grande conside- za e ovviamente di pulizia e decoro ur- questo settore. razione, e le opportunità non mancano. bano”. L’ambasciatore ha quindi citato Le aziende italiane presenti in Norve- l’accordo siglato tra Expo 2015 e il ma- Grandi opportunità anche nel gia contribuiscono attivamente alla re- nagement di Expo 2020, che prevede “profondo nord” alizzazione degli obiettivi prefssi, tan- la presenza in Italia degli esponenti di Nel “profondo nord” ci sono altrettan- to che è stato realizzato un itinerario in Dubai incaricati di gestire l’esposizio- te occasioni di business: Novello, am- 20 tappe dell’impatto italiano nella sola ne e la possibilità per le aziende italia- basciatore a Oslo, ha spiegato che la città di Oslo, a partire dalla presenza di ne di accedere ai servizi di Expo 2020. Norvegia, con 5 milioni di abitanti e Renzo Piano”. L’ambasciatore Novel- “Per quella data, ha continuato l’amba- una superfcie 5 volte l’Italia, è il ter- lo ha poi sottolineato come in Norve- sciatore, sono previsti 60.000 posti let- zo esportatore di gas. E’ tra i fondatori gia è possibile fare business per le im- 58 to in più, 10 ospedali, 4 parchi diverti- della Nato, con una prestigiosa imma- prese italiane: l’estrazione del petrolio menti, strutture museali, oltre il già ci- gine internazionale. Otto sono gli obiet- nel mare Artico è svolta con ENI e una GIUGNO tato ampliamento dell’aeroporto inter- tivi entro il 2020 tra i quali la pulizia forte presenza si rileva nello sviluppo 2015 nazionale. Oltre a questo, Dubai ospita e il decoro urbano hanno un valore di infrastrutturale. La ricerca tecnologica la grande fera Clean Middle East, una rilievo: riduzione del rumore, dell’in- anche nella risoluzione di problemati- vera opportunità per le industrie italia- quinamento e delle emissioni di CO2, che legate alla gestione della pulizia e ne del cleaning.” Starace ha sottolinea- l’ottimizzazione del sistema di traspor- del verde pubblico è quindi una priorità to poi l’attenzione degli sceicchi verso ti pubblici dal punto di vista ambien- da attuare e ricercare in collaborazione il verde pubblico, tanto che Abu Dhabi tale, lo sviluppo urbanistico della cit- con le aziende. igiene urbana Nel tardo pomeriggio si è tenuto l’appuntamento sull’igie- ne urbana a misura di cittadino, con la presenza di Gio- a misura di cittadino vanni Mantovani, Direttore generale di Veronafere, To- ni D’Andrea, amministratore delegato di Afdamp Servi- zi, di nuovo Andrea Miglioranzi, presidente di Amia Ve- rona, questa volta affancato dal direttore generale Amia Maurizio Alfeo, e ancora Lamberto Toscani, presidente Confservizi Veneto, Pietro Stamba Badiale, responsabile comunicazione Federambiente. Ha moderato il giornalista Maurizio Pedrini. La case history Amia Verona: dalla app alla motivazione del personale Molto interessante la case history di Amia Verona, illustra- ta molto bene da Miglioranzi: “Negli ultimi anni Amia si è contraddistinta per importanti investimenti per la sosteni- bilità e la comunicazione: mezzi elettrici apprezzati dai cit- tadini di Verona e delle zone servite; i cittadini sono quo- tidianamente in comunicazione con la società tramite un numero che attiva una task force per sopralluoghi. La rac-
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63