Page 63 - GSAgiugno
P. 63
AFFARI E CARRIERE Dussmann si aggiudica re l’impegno nella qualità e al tempo il “Company to watch stesso nella razionalizzazione dell’offer- 2015” ta” ha dichiarato Spotti. Dussmann opera principalmente nel set- Cerved, società italiana specializza- tore delle pulizie e della sanifcazione - ta nell’analisi del rischio di credito, in cui nel 2014 ha realizzato oltre il 66% ha attribuito a Dussmann Service il del fatturato totale - ma eroga anche ser- riconoscimento “Company to Watch vizi di ristorazione collettiva, sicurezza e 2015” ovvero come azienda di rife- reception, servizi tecnici ed energy ma- rimento nel settore imprese di pulizie nagement. La società realizza il 92% del e disinfezione sia a livello di perfor- fatturato con clienti pubblici e il restan- mance economico-fnanziarie sia nelle te 8% con i privati rivolgendosi a tutti i modalità di esecuzione del business. Il diversi mercati di sbocco soprattutto nel premio è stato consegnato da Gabriel- settore della sanità pubblica e nel setto- la Savoca, Account di Cerved Groupe e re “trasporti”, in particolare per la puli- ritirato da Renato Spotti, Responsabile zia di materiale rotabile. Fiore all’occhiello di Dussmann è il Area Marketing Dussmann. La società, che si avvale di oltre 13mi- concept di sostenibilità chiamato Dus- I fattori di successo che hanno motivato la addetti, nel 2014 ha registrato un au- smann EcoSystem che prevede la sen- il conferimento del premio sono l’offerta mento del fatturato totale, che ha su- sibilizzazione del personale sulle tema- di una gamma ampia e integrata di ser- perato i 379 milioni di euro segnando tiche ambientali, la riduzione e l’elimi- vizi in un’ottica di facility management, un aumento del 18,5%, e del fatturato nazione dell’utilizzo di materiali perico- 63 il presidio dell’intero territorio naziona- specifco del settore delle pulizie, con losi per l’ambiente, l’analisi di prodotti le, la costante attenzione verso lo stu- 251 milioni di euro e un incremento del e procedure affnché siano ecologica- GIUGNO 2015 dio e lo sviluppo di nuove metodologie 34,2%, ascrivibile soprattutto all’anda- mente compatibili, un programma eff- di lavoro, le partnership strategiche con mento del segmento civile che ha be- ciente per la salute e la sicurezza. L’a- grandi clienti pubblici e privati e la cul- nefciato dell’importante commessa per zienda è certifcata per la qualità, con tura della certifcazione. Trenitalia e dell’acquisizione dei lotti re- l’integrazione HACCP, la responsabili- “Il riconoscimento di Cerved, è una lativi alla pulizia nelle scuole di Puglia tà sociale, la sicurezza sui luoghi di la- grande soddisfazione per Dussmann e Toscana, nell’ambito della gara d’ap- voro e l’ambiente. che in questi anni è riuscita a coniuga- palto bandita da Consip. [www.dussmann.it] DALLE ASSOCIAZIONI ANIP No del Consiglio di Stato agli affdamenti in che “l’affdamento diretto ha carattere spiccatamente derogatorio”; house dei servizi di pulizia che “la circostanza che un affdamento in house non contrasti con le direttive comunitarie non vuol dire che sia contraria all’ordinamen- “Una sentenza storica che tutela il libero mercato e i diritti di tutta la to UE una norma nazionale che limiti ulteriormente il ricorso all’af- cittadinanza alla qualità e l’economicità dei servizi”. fdamento diretto”; E’ questo il commento di Lorenzo Mattioli, Presidente ANIP - l’As- che “dunque, la volontà del legislatore era quella di limitare il ricorso sociazione Nazionale Imprese di Pulizia e Sevizi Integrati di Confndu- alle società pubbliche, tra l’altro escludendolo nel settore dell’acqui- stria – alla sentenza del 7 maggio della Terza Sezione del Consiglio di sizione di beni e servizi strumentali, che non veniva tipologicamente Stato che ha annullato la decisione del TAR Puglia (n. 2986/2014) e, in considerato tra le eccezioni”. accoglimento del ricorso di primo grado, ha annullato il provvedimento “E’ una sentenza che fnalmente pone la parola fne ai continui e stru- di affdamento in house del servizio di pulizia e sanifcazione disposto mentali tentativi di Enti pubblici e Aziende ospedaliere di eludere le dalla ASL di Brindisi a favore della società controllata Sanitaservice. regole di mercato attraverso la costituzione di società in house”, ha di- La sentenza ha accolto il primo motivo di ricorso (assorbiti tutti gli altri) chiarato il Presidente ANIP Lorenzo Mattioli. sul quale era intervenuta ad adiuvandum l’ANIP, accogliendo proprio le “Oramai da anni siamo impegnati nel combattere in tutte le sedi istitu- argomentazioni proposte dall’Associazione e affermando in particolare: zionali e ora anche giudiziarie queste violazioni dei principi nazionali che “il tenore del comma 7 [del d.l. n. 95/2012] sembra univoco nell’in- e comunitari in materia di concorrenza, a tutela non solo delle nostre dividuare le procedure concorrenziali come modalità necessaria di ac- imprese e del mercato, ma anche di tutta la cittadinanza”, ha conclu- quisizione dei beni e servizi strumentali”; so il Presidente Mattioli.
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68