Page 31 - GSAgiugno
P. 31
REPORT PULIRE 2.1 zazione (12). L’ultimo capitolo è di aggiornamento, e vi si affrontano al- cuni dei temi più attuali del settore, con particolare attenzione alle inno- vazioni tecnologiche come i nuovi sistemi di fltraggio, l’acqua pura e il green, e al rapporto fra pulito, so- cietà e arti. L’appendice è dedicata a riviste specializzate, siti internet, associazioni nazionali e internazio- nali, fere e manifestazioni del set- tore. Ricco il corredo fotografco. Il metodo “Zibaldone” La messe di informazioni, fon- ti, spunti da prendere in esame era ca d’oro della… rinascita della puli- davvero sterminata, e come in tutte zia, con fgure al limite del leggen- le cose più ne sai più ne vorresti sa- dario -ma, si badi, storicissime- co- pere. D’altra parte si sa che Guizzi, me Paracelso e Fracastoro. Spazio da sempre, colleziona oggetti, stru- poi all’Europa delle grandi epide- menti, attrezzature, macchine, li- 31 mie, alla moderna urbanizzazione bri o anche semplici ritagli italiani (cap. 6, Le metropoli europee e lo e stranieri che hanno a che vedere GIUGNO 2015 sporco), con le gioie e i dolori del- con la storia del pulito. Com’è sta- la vita metropolitana e della nuova to possibile, quindi, organizzare un sporcizia, dalle condutture di Lon- percorso coerente fra tante sugge- dra agli immigrati siriani a Venezia. stioni? Simpaticamente, Guizzi ri- Col capitolo 7 arriviamo all’Età dei spolvera la metafora del pescatore Lumi e delle rivoluzioni, e di pa- per illustrare il suo metodo di inda- ri passo ai primi “seri” manuali di gine, forse non sistematico né sem- igiene per domestici e governanti. pre lineare ma senza dubbio attento, Ma è nel “Nuovo mondo america- informato e appassionato: “In con- no” (cap. 8) che si deve collocare clusione sono andato a “pescare”, l’origine del moderno concetto di da autodidatta ma con la passione cleaning, con il grande impulso al- di un pescatore sportivo, alle fon- la meccanizzazione di un’attività f- ti più disparate. Ne ho così ricavato no ad allora svolta con tanto olio di uno Zibaldone di materiale, libri e gomito. Da leggere, perfetto per il ritagli incredibilmente ampio, orga- clima Expo, il capitoletto su Fila- nizzato in schede speciali che poi ho delfa 1876, la “fera del centenario” dovuto reinterpretare e riorganizza- dove tanto spazio ebbero le innova- re per iniziare a scrivere”. Un me- zioni in tema di pulizia professio- todo, ci permettiamo di rifettere, a nale. Col cap. 9 si entra nell’Euro- metà fra il Petrarca dei Rerum vul- pa dei microbi e dell’igiene, con un garium fragmenta (il Canzoniere, resoconto della situazione in Fran- insomma) e gli appunti sparsi di Pli- cia, Inghilterra, Germania, Austria nio il Vecchio, con qualche incursio- e Italia. Al Novecento sono dedica- ne nelle osservazioni sul campo di ti i tre capitoli successivi, che ana- stampo cesariano. I paragoni dotti lizzano il “secolo breve” sotto tre non devono spaventare, perché da profli diversi: il boom delle mac- sempre Guizzi è custode e interpre- chine (cap. 10), quello della deter- te dell’anima più colta del cleaning sione (11) e quello della razionaliz- italiano.
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36