Page 40 - gsaottobreok
P. 40
SCENARI FIERE il turismo fa il “boom” al sia guest di rimini: parola d’ordine innovazione dalla redazione Oltre 60mila visitatori (+18% ri- spetto alla scorsa edizione) per il 63esimo Salone Internazionale dell’Accoglienza, tenutosi a Rimini dal 9 al 12 ottobre. Tanti gli spunti di grande interesse, tra nuove fron- tiere dell’informazione, ecososteni- bilità e design. te dalla presenza del Ministro del Turismo c’è la rete, tanto per dirne una, il nostro Dario Franceschini, protagonista di un modo di viaggiare, scegliere e prenotare le atteso question time con le domande de- strutture di soggiorno non è più quello di 40 Tecnologia, design, innovazione: la nuova gli operatori. Di grande signifcato la pre- prima. Stando ai dati diffusi dal Centro Stu- ospitalità italiana (e non solo) ha mostra- senza in fera del Ministro egiziano del Tu- di Federalberghi (il riferimento è la ricerca OTTOBRE to di che cosa è capace all’ultima edizione rismo S.E. Hisham Zaazou. @Hotel: digital marketing operations, cu- 2014 del Sia Guest, chiusasi a Rimini il 12 otto- rata da Daniela Mazzacano), nel 2012 il bre dopo quattro giornate di straordinaria Al centro, l’innovazione fatturato dell’e-tourism in Italia è stato pa- affuenza. Il 63esimo Salone Internaziona- Al centro di tutto, l’innovazione. Un concet- ri a 4,3 miliardi. Ed è in continua crescita. le dell’Accoglienza (in contemporanea con to che ormai è divenuto un mantra, ma che D’altra parte, se alcuni albergatori non so- il 51° Ttg Incontri e Ibe International Bus contiene, se la si sa fare davvero, un dirom- no stati in grado di comprendere appieno Expo, chiusosi un giorno prima) ha dato pente valore strategico. E così le giornate le potenzialità della rivoluzione informa- una risposta di straordinario apprezzamen- riminesi hanno scattato l’istantanea di un tica, in altri casi si sta assistendo a vere e to: 60.158 i visitatori professionali giunti a settore fortemente orientato al nuovo, e in proprie esplosioni di e-business. Di nuove Rimini Fiera, con un progresso importan- questo stimolato da tecnologie e prodotti tecnologie e accoglienza si è parlato anche te rispetto al 2013 (+18%). Fin da subito in continua evoluzione. Una frontiera mol- nel seminario “Web reputation - in albergo la manifestazione si è caratterizzata per il to interessante, ad esempio, è quella delle e per l’albergo”, organizzato dall’Ada - Asso- suo alto proflo: le giornate sono state aper- tecnologie dell’informazione: da quando ciazione direttori d’albergo e tenuto da Lu- dovico Marenco. Il tema la gestione della propria reputazione online agendo agire su tre fronti: condividere contenuti di qualità che generino interesse, osservare cosa si dice di noi, partecipare a blog, community e social network. Brutto tempo? No, vestiti troppo leggeri! Per dare la dimensione di quanto stia cam- biando nel panorama del turismo, basta ascoltare le parole di Ali Kasikci, mana- ger di Belmond Hotels e docente alla Cor- nell University di Ithaca. Nel corso del se- minario “Strategic leadership in turbolent times” svoltosi al Sia, ha sottolineato come l’ultimo quarto di secolo sia stato cruciale