Page 16 - gsaottobreok
P. 16
TERZA PAGINA GLOBAL SERVICE zione globale dei servizi conviene quando Jobbing non è solo quella di dare un servi- ca, e al termine del servizio tutti i materiali un hotel è in fase di start-up, per evidenti zio impeccabile, ma prima di tutto quella in ultramicrofbra impiegati verranno lavati ragioni di razionalizzazione e di organizza- di strutturare, coordinare e produrre ser- e sanifcati in lavatrice, per prepararli a un zione in partenza (più semplice che una vizi. Per gli alberghi in fase di start up di successivo impiego. Importante anche, al ri-organizzazione ad attività già avviata); op- un appalto, è importante l’affancamento fne di evitare la commistione tra panni uti- pure in tutti quegli hotel che non possono nella defnizione dell’organico necessario lizzati per diverse tipologie di aree. D’altra contare su un andamento costante dell’oc- e dell’organigramma di commessa con se- parte che per gli arredi camera e i sanitari cupazione per tutto il corso dell’anno, co- guente analisi ed eventuale razionalizzazio- si debbano impiegare panni diversi ci sem- me nel classico caso degli stagionali, e que- ne dei costi di investimento. bra cosa scontata. Eppure… sto per motivi di fessibilità. Esternalizzano le grandi catene, che devono poter conta- Sistemi, prodotti Formazione re su un livello di servizio uniforme su un Nel mondo alberghiero di lusso, un ele- Come si sa la formazione è una premessa vasto territorio, e anche chi vuole avere un mento che fa la differenza è, naturalmen- irrinunciabile per un lavoro qualifcato: gli unico interlocutore affdabile (il requisito è te, quello dei prodotti e delle tecnologie strumenti, anche i più tecnologici, sono un essenziale) per una pluralità di servizi che impiegati. Il codice colore, ad esempio, tassello importante ma non suffciente per altrimenti si rischierebbe di trovarsi a ge- dev’essere utilizzato davvero, e non un assicurare elevati standard di igiene. È im- stire in maniera discontinua e disorganica. semplice specchietto per le allodole. Il si- portante che l’operatore sia dunque qualif- stema più sicuro è quello di impiegare una cato, che sappia cosa fare e come disciplina- Una buona impresa? rigorosa “pulizia per colori” come quella re le operazioni. Per questo la formazione Indispensabile, ma non basta nata in ambiente sanitario: elementi chiave è un caposaldo da cui non si può prescin- 16 Comunque la si guardi, una cosa è fuor di di un buon sistema sono l’utilizzo di panni dere per ottimizzare i risultati del servizio dubbio: a certi livelli una buona impresa è mop monouso e, appunto, del codice co- reso. Così come importante è la gestione OTTOBRE condizione necessaria, ma non suffciente. lore. Il sistema impiegato, poi, dovrà garan- ambientale del servizio. Già in fase di for- 2014 Anche l’organizzazione vuole la sua parte. tire le massime prestazioni con la minor mazione del personale, nel caso specifco, Per questo la vocazione delle società come quantità possibile di soluzione detergen- si dovranno introdurre le principali nozio- te, permettendo una pulizia conveniente ni di salvaguardia ambientale nel servizio ed ecosostenibile. La tecnologia della mi- di pulizia e quelle riferite alle certifcazio- crofbra, ormai impiegata un po’ ovunque ni esistenti; vengono presi in esame i pro- con grande successo, consente la rimozio- dotti chimici utilizzati e il loro corretto si- ne dello sporco mediante azione meccani- stema di diluizione per un ottimale svolgi- mento del servizio. Particolare attenzione è infne dedicata alle modalità con cui ef- fettuare la raccolta differenziata, il corret- to utilizzo dei sacchetti in polietilene ed i relativi colori da utilizzare. E poi ancora: la gestione delle certifcazioni ISO14000 e le principali procedure contenute nel ma- nuale di certifcazione. In ultimo, la temati- ca delle “ispezioni periodiche”: qui gli ope- ratori apprenderanno non solo la natura e le modalità con cui verranno effettuate le ispezioni, bensì anche come effettuarle ai fni di un elevato sistema di autocontrollo. Questioni marginali? Non proprio… Vengono poi le questioni più “giuridiche”, magari meno affascinanti ma altrettanto centrali: la conoscenza del Contratto Col- lettivo di categoria, e quella dei costi del lavoro, anche se si tratta di problematiche che spesso sfuggono a chi gestisce un ho-
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21