Page 47 - gennaio
P. 47
DISINFESTAZIONE FOCUS ciety for Vector Ecology) che si è svolta in Link di riferimento casi malattie da vettori Grecia, a Salonicco, nell’ottobre scorso. Il i titolo della Conferenza, “When epidemic • Il sito del Progetto Europeo Life CONOPS ha riportato la notizia relativa ai casi autoctoni becomes endemic: a global challenge di Chikungunya riscontrati nel Sud della Francia a fne ottobre. Il link di riferimento è il towards vector control” – “Quando epi- seguente: demico diventa endemico: una sfda glo- http://www.conops.gr/fve-autochthonous-cases-of-chikungunya-virus-disease-in-south- bale verso il controllo vettoriale”, è stato france/?lang=it scelto per dare enfasi a problematiche da affrontare nell’ottica di un ambiente sem- • Per un approfondimento sul numero dei casi importati di Chikungunya e Dengue virus si pre più globalizzato. rimanda alla pagina dedicata del sito zanzaratigreonline.it: http://www.zanzaratigreonline.it/ZanzaraTigre/tabid/581/ctl/Details/mid/3016/ Che cos’è l’E-Sove ItemID/1678/Default.aspx L’E-SOVE è la branca europea della società • Per una visione di insieme si può consultare il bollettino dell’ECDC con gli ultimi americana SOVE, una organizzazione pro- aggiornamenti al seguente link: fessionale fondata in California nel 1968 http://www.ecdc.europa.eu/en/publications/Publications/communicable-disease-threats- partendo dall’idea di un biologo del Dipar- report-22-nov-2014.phttp://www.sove.org/European%20SOVE%20folder/photogallery%20 timento di Sanità Pubblica di Los Angeles folder/ESOVE2014/index.htmdf intenzionato a creare una società professio- nale che rispondesse ai bisogni dei profes- sionisti impegnati nel settore del controllo dei vettori. L’intento dell’E-SOVE è di con- 47 dividere le conoscenze e creare una rete di scienziati su tematiche concernenti ecolo- GENNAIO 2015 gia e controllo degli artropodi di interesse medico e veterinario. Ogni due anni un meeting per gli addetti ai lavori A tale scopo ogni due anni la Società orga- nizza un meeting rivolto ad esperti studio- si del settore, studenti, medici e veterinari per offrire un momento di confronto sul- la situazione nei Paesi europei e una pa- noramica a livello mondiale. Nell’ambito dell’evento si sono susseguite sessioni de- dicate a differenti aspetti del tema degli in- setti vettori ed è stato allestito anche uno spazio dedicato a poster sul tema oggetto della conferenza, accessibile durante tutto il corso della manifestazione. des aegypti per via dell’elevato numero di principale vettore della febbre gialla oltre potenziali focolai riproduttivi. Un aspetto che di dengue e chikungunya. Dall’Africa alla California, di rilievo che mostra quanto sia necessario esperienze a confronto avere una fotografa del territorio mediante L’Europa… A sottolineare l’attualità del tema, la pre- il monitoraggio per controllare l’eventua- A rappresentare l’Europa, oltre all’Italia era- senza di numerosi giovani ricercatori pro- le diffusione di virus veicolati dagli insetti no presenti numerosi altri Paesi, ad esem- venienti da ogni parte del mondo. Era pre- vettori. Molto utile anche il confronto con pio il Portogallo, che adotta un sistema di sente l’Istituto Pasteur della Repubblica Paesi dove studi, ricerche e programmi di sorveglianza degli artropodi ematofagi, quali Centro Africana con un lavoro volto a va- sorveglianza sono stati testati da più tempo zanzare e zecche, esteso a tutto il territorio lutare la presenza e la diffusione della zan- come in California, dove studiosi e autori- nazionale. I dati che vengono raccolti me- zara tigre arrivata in quest’area nel 2009 e tà si sono ritrovati a dover contrastare l’ar- diante il sistema di sorveglianza e monito- che negli ambienti antropizzati risulta pre- rivo, all’inizio dell’estate del 2013, proprio raggio, che include anche la sorveglianza di dominante rispetto alla specie indigena Ae- di quella specie di zanzara, Aedes aegypti, porti e aeroporti, consentono di ottenere