Page 33 - gennaio
P. 33
P&S INNOVATION AwARD TECNOLOGIE del sistema; creazione di un database per l’in- tidianamente al termine delle sedute ope- costi senza infciare in alcun modo il risul- serimento dei dati raccolti con gli strumenti di ratorie, le rilevazioni del grado di pulizia tato atteso in termini igienici e di conteni- valutazione. Nessuna modifca è stata apporta- con gli strumenti individuati sono state ef- mento del rischio infettivo. Si ritiene inoltre ta ai protocolli operativi e ai prodotti in uso,- fettuate immediatamente dopo l’interven- doveroso segnalare che il personale addet- 33 bensì sono stati utilizzati panni con tecnologia to di pulizia, e la mattina successiva prima to alle operazioni di pulizia ha evidenziato innovativa costituiti da speciali fbre con nano dell’inizio delle sedute operatorie. Le rile- gli aspetti migliorativi del sistema: il minor GENNAIO 2015 particelle d’argento con effetto antibatterico vazioni effettuate immediatamente dopo impiego di acqua, la riduzione delle mo- Nelle settimane precedenti la sperimentazione la pulizia hanno evidenziato un notevole vimentazioni con conseguente riduzione del sistema con nano particelle d’argento sono abbattimento dello sporco (decisamente dello sforzo fsico, la più agevole raccolta stati rilevati i parametri di “sporco/pulito” pri- superiore a quello rilevato con il sistema dello sporco con la paletta dotata di sque- ma della pulizia e 12 ore dopo gli interventi di attualmente in uso) come emerge dalle ta- egee e non ultimo un risultato visivo sod- sanifcazione. Analoghe rilevazioni sono state belle riportate. Il grado di mantenimento disfacente. La sperimentazione è frutto del- effettuate nelle due settimane di sperimenta- del pulito nel tempo, la mattina successiva, la collaborazione multidisciplinare di cui il zione del sistema”. si è altresì rilevato maggiore se confrontato Comitato Infezioni Ospedaliere dell’A.O.U. con l’attuale sistema di pulizia impiegato. di Novara è da tempo promotore per tutte Risultati Tali considerazioni possono “aprire le por- le attività di prevenzione del rischio infet- Veniamo dunque ai risultati: la sanifcazione te” a rivalutazioni di tipo organizzativo che tivo volte al miglioramento delle pratiche delle sale operatorie è stata eseguita quo- consentirebbero una riduzione di tempi / assistenziali.