Page 29 - gennaio
P. 29
EUROPROPE 2015 SCENARI ci saranno altri quattro macrosettori espositi- clientela pubblica e privata, il miglioramen- procedure d’acquisto da parte delle impre- vi suddivisi per temi: Materiali ed equipaggia- to delle condizioni di lavoro degli operato- se. Ci sarà spazio anche per rifettere sul fu- menti per la pulizia professionale; Materiali ed ri del settore, la promozione dell’impiego turo, con scenari sulle imprese di servizi di equipaggiamenti per l’igiene urbana; Prodotti nel cleaning professionale/multiservizi. Sul domani e sulle relazioni con i clienti. Non di igiene, manutenzione e pulizia; Abiti da la- versante tecnico si attendono approfondi- mancheranno un focus sulla sanità e sul- voro e Dpi. Tutto all’insegna di una constata- menti sui prodotti chimici, sul loro impat- lo sviluppo di nuove metodologie di for- zione di fondo: “Siamo in un momento –ha to reale e sulle necessarie evoluzioni delle mazione applicate nel settore del cleaning. spiegato Bruno Fillon, direttore del Salone 29 GENNAIO 2015 – in cui tutto sta cambiando sotto l’impulso di una clientela sempre più esigente. I biso- gni e le attese si diversifcano, e naturalmente i prodotti, le macchine e le attrezzature rap- presentano elementi fondamentali per il suc- cesso dell’attività. Le direzioni sono segnate: riduzione dell’impatto, aumento dell’ergo- nomia, sviluppo dell’effcacia grazie anche ai nuovi materiali e alle continue novità tecno- logiche. Ecco perché l’innovazione resta una componente fondamentale di Europropre, un salone che sempre più produttori stan- no scegliendo per presentare il frutto della propria ricerca”. Le sessioni convegnistiche Europropre 2015 avrà anche un’interessan- te parte convegnistica con sessioni plena- rie e tavole rotonde specialistiche sui temi di maggiore attualità nel comparto, non so- lo francese ma, più in generale, europeo. Il format, snello e molto friendly, prevede tre conferenze plenarie di un’ora e trenta su grandi temi che interessano il settore, e tre tavole rotonde di 45 minuti su altrettanti temi più specifci che verranno analizzati in modo sintetico ed incisivo. Sotto i rifettori ci saranno, fra l’altro, lo sviluppo del setto- re, la strategia delle imprese, le attese della