Page 18 - gsaagosto2015
P. 18
TERZA PAGINA TAVOLE ROTONDE FNIP fnip-confcommercio: da milano a palermo conferenze per la trasparenza degli appalti Milano, Bologna, Napoli, Paler- un mondo, quello degli appalti appunto, è stata a Milano, il 13 marzo, a palaz- mo. Si sono concluse, lo scor- troppo spesso scosso da scandali ed epi- zo Castiglioni, sede di Alis-Fnip, con un focus sulla “Prevenzione del ri- sodi di corruzione e illegalità diffusa. so 19 giugno nell’evocativa Sala schio d’infltrazione mafosa e repres- delle Lapidi del capoluogo sici- Burlin, Fnip: “Le nostre imprese sione dei fenomeni corruttivi nella più liano, le prime 4 tappe del ciclo chiedono trasparenza” recente legislazione sulla Pubblica Am- di tavole rotonde sulla legalità Nicola Burlin, presidente Fnip, mostra ministrazione”; in quell’occasione, ol- 18 negli appalti pubblici promosso tutta la sua soddisfazione per il succes- tre al Procuratore della Repubblica Ed- da Fnip-Confcommercio. so che fnora ha riscosso l’iniziativa: mondo Bruti Liberati, sono interve- “Non è una novità -dice- che Confcom- nuti Michele Corradino, Commissa- AGOSTO mercio Imprese per l’Italia sia partico- rio Anac, presente a tutte e quattro le 2015 di Umberto Marchi larmente sensibile al tema della legalità tavole rotonde, Lino Enrico Stoppa- e così Fnip ha deciso di portare avanti ni, vicepresidente Confcommercio, il questa linea nel proprio settore di rife- sen. Nico D’Ascola, relatore del Ddl Grande successo e relatori di alto livel- rimento. Gli incontri, per quanto mol- sulla corruzione, l’on. Luca Squeri, lo a tutti i forum. Il presidente Fnip Ni- to simili nel format, hanno affrontato la presidente della Commissione Sicu- cola Burlin: “Le nostre imprese chie- questione della legalità sotto prospet- rezza e legalità di Confcommercio, il dono trasparenza e regole chiare”. Do- tive molto differenti, anche in vista presidente di sezione del Consiglio di menico Casalino, di Anac: “Le nuove dell’imminente recepimento delle nuo- Stato Gianpiero Paolo Cirillo, il pre- regole sugli appalti renderanno vinco- ve Direttive europee sugli appalti, con sidente di Sezione Tar Liguria Giusep- lante l’azione dell’Autorità anticor- relatori tutti di alto livello, tra i quali pe Caruso, il consigliere Tar Lombar- ruzione”. Ora “si punta” a Roma con prefetti, presidenti di Tar regionali, pro- dia Dario Simeoli ed Ettore Figliolia, GSA media partner dell’iniziativa. curatori della Repubblica, consiglieri di avvocato dello Stato. Si avvia verso la tappa fnale, previ- Stato e avvocati dello Stato. “Fnip sta sta in novembre a Roma davanti agli investendo molte risorse e dimostrando A Bologna: il diffcile equilibrio esponenti del mondo politico chiama- un grande impegno nell’ascolto e nel- fra prevenzione e garanzie to a tradurre in pratica le esigenze di le- la tutela delle esigenze della piccola e A Bologna, il 15 maggio presso la sa- galità che il mondo delle imprese pulite media impresa del nostro settore, che la convegni Nomisma, si è andati “Al- sta avanzando, il ciclo di tavole roton- ha bisogno di trasparenza, regole chiare la ricerca di un possibile equilibrio tra de sulla legalità, sulla lotta alla mafa e concorrenza leale. Non è un caso che esigenze di contrasto preventivo, ga- e alla corruzione negli appalti pubbli- le adesioni alla federazione siano tripli- ranzie e tutele giurisdizionali”. Pre- ci promosso da Fnip, Federazione Na- cate negli ultimi tre anni, ed oggi siano senti fra gli altri il prefetto di Bologna zionale che rappresenta in seno a Con- arrivate alla ragguardevole cifra di circa Ennio Mario Sodano, il procuratore fcommercio le Imprese di pulizia, di- 500 sul territorio nazionale nell’ambito della Repubblica di Bologna Roberto sinfestazione, servizi integrati e multi- del sistema Confcommercio”. Alfonso, il presidente del Tar Emilia servizi. Gli incontri fnora svolti sono Romagna – Bologna Michele Perrel- stati quattro, a Milano, Bologna, Napo- Prima tappa: Milano li, il consigliere del Tar emiliano Ugo li e Palermo, ed hanno riscosso grande E questo “roadshow”, come è già stato De Carlo, il presidente di Sezione del successo ovunque, a testimonianza del- ribattezzato dagli addetti ai lavori, sta Tar Lazio – Roma Giuseppe Caruso la volontà generale di voltare pagina in premiando l’impegno. La prima tappa e l’avvocato dello Stato Mario Zito.