Hospitality Day, l’appuntamento annuale dedicato al turismo, all’ospitalità e alle tendenze del futuro ricettivo, torna per la dodicesima edizione al Palacongressi di Rimini il 7 ottobre 2025.GSA è media partner dell’evento.
Hospitality Day è l’evento più importante in Italia sull’ospitalità che affronta contenuti, temi e trend su tematiche emergenti, case-history di successo e visioni future. Ideato e organizzato da Teamwork Hospitality, società di consulenza e formazione alberghiera di Rimini che da più di vent’anni garantisce professionalità e competenza nel mondo del turismo e dell’ospitalità, è un punto di riferimento nel panorama nazionale, che riunisce migliaia di albergatori in un’unica giornata.
Incontri, networking, nuove conoscenze e scambi di idee su prospettive attuali e future, Hospitality Day è una giornata dedicata al mondo dell’ospitalità in cui operatori turistici, titolari e direttori di strutture ricettive, imprenditori, manager e consulenti si riuniscono per confrontarsi e condividere le proprie esperienze, per sviluppare strategie efficaci e scoprire le ultime tendenze del settore.
Un’occasione per ricevere stimoli, consigli e trovare soluzioni confrontandosi con relatori d’eccezione e professionisti di settore affrontando tematiche quali Vendita e sviluppo commerciale, Automazione e innovazione digitale, Leadership e gestione dei collaboratori, Fidelizzazione dei clienti e reputazione, Marketing e comunicazione, Intelligenza artificiale, Sostenibilità e ospitalità inclusiva, Ristorazione, Housekeeping e Progettazione alberghiera.
Con 15 sale formative, 5 arene tematiche, 250 espositori, uno spazio di networking che si sviluppa su 5.000 mq, più di 180 interventi con 200 relatori nazionali e internazionali, e un numero di visitatori che nel 2024 ha raggiunto 5.000 iscrizioni all’evento, dal 2014 Hospitality Day mette in contatto le più prestigiose aziende del settore con i principali player e operatori dell’ospitalità.
Tra le 5 arene tematiche, l’arena Comunicazione, per migliorare l’utilizzo delle parole, la scrittura e il social media marketing grazie ai consigli dei migliori creativi; l’arena Qualità e Servizio, per scoprire tutto su standard d’accoglienza, esperienza dell’ospite, qualità del servizio con professionisti di eccellenti hotel e gruppi alberghieri; l’arena Revenue e Digital Marketing, per affrontare tematiche relative a dati, tariffe di vendita e nuove frontiere del marketing digitale; l’arena People have the Power, su gestione delle risorse umane, valorizzazione, motivazione, merito, inclusività e competenze del futuro; la nuovissima arena All you need is AI interamente dedicata alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale in hotel, con dimostrazioni pratiche.
Hospitality Day si riconferma come una sessione di formazione continua, con interventi di professionisti con contenuti tecnici e pratici, dimostrazioni e storie di innovazione, tanti casi concreti di albergatori di successo, espositori e aziende con postazioni dove conoscere nuovi fornitori e fare networking. Speaker d’eccezione dell’edizione 2025 è Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica. Da oltre quindici anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e il linguaggio. Autore di bestseller e podcast di successo, consulente e divulgatore, è il co-creatore di HCE – Human Connections Engineering, la disciplina che studia le interazioni umane. La scelta degli speaker è sempre selezionata con l’obiettivo di offrire spunti sui temi più dibattuti, approfondire le tematiche del momento e anticipare i trend del mercato.
Qui l’elenco dei relatori 2025: www.hospitalityday.it/relatori/
Qui l’elenco dei partner 2025: www.hospitalityday.it/partners/