HomeNewsletter

Newsletter

Infortuni: il datore è sempre nei guai

Torniamo a parlare di responsabilità del datore di lavoro (e dei preposti) in caso di infortunio, per lanciare un allarme che merita la massima...

Consiglio di Stato: stretta ai contratti “pirata”

Il Consiglio di Stato, sez. Quinta, con la sentenza n. 276 del 17 gennaio 2018 (udienza 19 dicembre 2017), relativa a una gara da...

Riduzione part-time, ci vuole la firma del lavoratore

La sentenza n. 1375/2018 della Corte di Cassazione affronta un problema molto sentito anche nel nostro settore: le variazioni orarie in regime di lavoro...

15 dipendenti: lavoratori disabili obbligatori dal 3 marzo

Ci siamo: dal 1° gennaio scorso i datori che impiegano almeno 15 dipendenti computabili sono soggetti all’obbligo immediato, alla 15esima assunzione, di assumere un...

Licenziamento per superato comporto, attenti alle prove

Quando le assenze del lavoratore superano il periodo di comporto, come è noto, può scattare il licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Fin qui, tutto...

Il dipendente che segnala illeciti: nuova legge

Prima di tutto la notizia, che è importante in direzione della trasparenza e della regolarità, valori sui quali abbiamo spesso messo l’accento e di...

Potere impugnatorio dell’Anac: il ritorno

Come i più attenti ricorderanno, sede di conversione del “cd. decreto correttivo al codice dei contratti pubblici” (dlgs 56/17 del 19 aprile dello scorso...
Banner Rivista
Banner Annuario