HomeNewsletter

Newsletter

Bonus sanificazione: non ci siamo ancora!

Dopo la grande delusione, arriva il rifinanziamento. Ma il rischio, più che concreto, è che si trasformi in una seconda doccia fredda. E’ dei...

Il Covid è infortunio sul lavoro

Nessuno “scudo” protegge il datore. I rischi penali e civili restano concreti, e i recenti dati Inail, con oltre 54mila casi e trend in...

Appalto di servizi

L’argomento, che riguarda da vicino anche il mondo delle imprese di pulizia/ multiservizi/ servizi integrati, è quello dei diritti del lavoratore scaturenti (o potenzialmente...

Novità decreto Semplificazioni

Pochi giorni fa è stato convertito in legge il DL n. 76 del 16 luglio 2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione”, che contiene...

Gare pubbliche: ulteriore giro di vite

E’ un amaro “giro di vite” sul fronte esclusione dalle gare d’appalto quello che arriva dal testo del decreto Semplificazioni, DL 76/2020 in vigore...

Licenziamento disciplinare, l’ultima parola è del giudice

Non bastano le tipizzazioni contenute nei Contratti collettivi per impedire in automatico il licenziamento di tipo disciplinare. Spetta sempre al giudice, infatti, l’ultima parola...

Infortunio in itinere anche in permesso

Cosa accade se il dipendente si infortuna “in itinere” mentre fruisce di un permesso? Costituisce o no infortunio sul lavoro, con conseguente denuncia e...
Banner Rivista
Banner Annuario