Come è noto lo Statuto dei lavoratori (legge 300/1970) pone dei precisi e rigorosi limiti all’installazione di apparecchi audiovisivi che comportino il “controllo” dell’operato...
Interessante sentenza del Consiglio di Stato, Sez. IV (la n. 4014 del 20 aprile 2023), sul “principio del risultato” introdotto proprio all’inizio del nuovo...
E’ uno dei temi caldi del momento, e non sorprende che incomincino ad arrivare i primi significativi pronunciamenti giurisprudenziali. Un caso-pilota è la sentenza...
Viene definito “equilibrio contrattuale” ed è una delle novità più rilevanti del nuovo Codice dei contratti pubblici per le imprese di pulizie/ multiservizi/ servizi...
“Non c’è ingiustizia più grande che far parti uguali fra diversi”, diceva don Lorenzo Milani. Un pensiero che si attaglia perfettamente alla questione affrontata...
Formazione, professionalizzazione, qualificazione, emersione, dignità. Parole-chiave che da anni aleggiano in un settore che, nonostante le glorificazioni dei tempi pandemici, sembra proprio tornato in...