Approccio del Ciclo di Vita (LCA) e Carbon Footprint sono due pilastri fondamentali della sostenibilità ambientale. Su questi argomenti AFIDAMP propone un webinar il 9 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 11:00.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Njia srls, si inserisce in un contesto in cui le imprese sono sempre più chiamate a misurare e comunicare il proprio impatto ambientale. Attraverso l’approccio LCA, normato dagli standard internazionali ISO 14040 e ISO 14044, è possibile valutare in modo sistematico l’impronta ecologica di prodotti, servizi o processi lungo l’intero ciclo di vita, tenendo conto di tutti i flussi di materia ed energia coinvolti.
Uno degli indicatori più rilevanti emersi da queste analisi è la Carbon Footprint, che misura le emissioni di CO₂ equivalenti associate a un determinato prodotto, servizio o persino all’intera attività di un’azienda. Tale parametro, strettamente legato al potenziale di riscaldamento globale, rappresenta un riferimento chiave nelle strategie di sostenibilità e nella comunicazione ambientale.
Il webinar offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire le principali fasi della metodologia LCA, comprendere i criteri di valutazione e acquisire strumenti utili per affrontare in maniera consapevole e strutturata la quantificazione delle emissioni di carbonio.
Programma:
Il concetto di ‘sostenibilità’ • Nozioni base sulla metodologia Life Cycle Assessment
- Norme di riferimento e standard internazionale
- Fasi di uno studio LCA, tempistiche e risultati
- Esempi di applicazione (LCA comparativa, screening LCA, Dichiarazioni ambientali di prodotto)
Nozioni base sul calcolo dell’impronta di carbonio o carbon footprint
- Standard di riferimento (carbon footprint aziendale vs carbon footprint di prodotto)
- Fasi di un progetto di carbon footprint aziendale e tempistiche
- Esempi di applicazione
REGISTRAZIONI QUI: https://www.afidamp.it/dettagli-e-registrazioni/approccio-del-ciclo-di-vita-lca-e-carbon-footprint
Il webinar è gratuito per gli Associati AFIDAMP. Se NON sei un associato e vuoi partecipare al webinar, scrivi a segreteria@afidamp.it