Page 9 - gsanovembre
P. 9
ATTUALITÀTTUALITÀ A Immersi nei guanti Refexx è un’azienda specializzata nella partendo da quelli più pericolo- progettazione ed importazione di guanti si come i microfori sino ad ar- monouso e riutilizzabili in nitrile, lattice rivare ad altre difettosità mag- e vinile. Siamo a colloquio con l’ammini- giori e minori ed inoltre dobbia- stratore unico Gianni Isetti. mo garantire le resistenze mi- nime imposte dalla normative I guanti sono un prodotto EN 455 (min. 6 N di Resisten- in apparenza semplice. za alla Trazione sui guanti in lattice Ci può spiegare meglio le e nitrile e 3,6 N sui guanti in materiale complessità dei vostri prodotti? plastico tipo vinile o polietilene). Quan- “I guanti monouso sono prodotti di larghissi- to sopra per garantire non solo la sicurezza di mo consumo ed il numero di pezzi venduti nel chi indossa i guanti Refexx ma anche del pa- 9 mondo, in un anno, supera i 100 miliardi di ziente che potrebbe infettarsi nel caso l’ope- unità. Solo Refexx importa e commercializza ratore avesse qualche malattia trasmissibile.” NOVEMBRE 2015 oltre 400 milioni di guanti all’anno. Per questo CA), e, ad ogni guanto, vengono richieste spe- riteniamo che “costanza di produzione” sia il cifche caratteristiche di resistenza meccanica, Quali sono le principali tendenze concetto chiave: in pratica saper produrre enor- chimica, di permeazione o migrazione, di sen- di mercato? mi quantità di prodotto a qualità inalterate. Il sibilità o di igiene a seconda degli usi. Come “Negli ultimi anni i consumi di guanti in lat- processo produttivo non è affatto banale. Co- Dispositivi di Protezione Individuale i guan- tice si sono ridotti a favore dei guanti in nitri- me nella produzione di palloncini gonfabili, se ti in cat. III sono controllati da un Ente Certi- le e vinile. Ciò è giustifcato in molti casi dal- la quantità di materia prima non fosse quella fcato CEE (noi ci avvaliamo dell’Ente Asso- la resistenza dei guanti in nitrile oppure dal corretta o non fuisse in maniera uniforme sul- ciazione Nazionale Calzaturifci A.N.C.I.-CI- prezzo. Un’altra chiara tendenza del mercato la forma di produzione, il guanto non potreb- MAC) che effettua prelievi periodici per va- è quella di trattare prodotti privi di polvere per be garantire l’impermeabilità e dunque la si- lutare le caratteristiche di resistenza fsica e abbassare la contaminazione, evitare dermati- curezza richiesta.” chimica richieste dalle normative En 420 ed ti o semplicemente ridurre i fastidi che la pol- EN 374 ed inoltre che quanto dichiarato da vere comporta. In ogni caso notiamo un’estre- E Refexx cosa fa in pratica? Refexx sulle confezioni e sulle Note Informa- ma attenzione alla qualità oltre che al prezzo, e “Refexx progetta e fa produrre guanti unica- tive (vd. Schede Tecniche in ambito DPI) sia questo avvalora la nostra missione.” mente a fabbriche con una comprovata e cer- conforme con il prodotto immesso in commer- tifcata capacità di controllo del processo pro- cio. Come MOCA, Refexx effettua control- Come è organizzata la vostra duttivo, di costanza di composizione e di qua- li periodici non solo sulle migrazioni globali rete commerciale sul territorio? lità e per controllare tutto ciò effettua controlli di sostanze chimiche verso i possibili alimen- “Abbiamo agenti che operano su tutto il ter- periodici sia interni che con laboratori esterni ti, ma controlla anche la costanza di compo- ritorio italiano. Siamo in grado di affancare sulla merce che immette sul mercato.” sizione oltre che eventuali migrazioni di ogni prontamente e professionalmente ogni richie- “CAS” (sostanze chimiche) segnalato tra i ma- sta proveniente da svariati settori con un know- Come vengono usati oggi i guanti? teriali nocivi per la salute umana, al fne di ga- how che, lasciatemi dire, non è proprio da tutti. “Oggi i guanti sono impiegati in molteplici uti- rantire che nessun composto possa contamina- Inoltre affanchiamo i distributori con corsi ed lizzi, quasi sempre con importanti funzioni di re chimicamente o anche variare organolettica- approfondimenti che permettono di accrescere protezione e sempre normati da Direttive spe- mente il cibo trattato. Errori in questa materia la professionalità dei loro venditori.” cifche per ogni settore: come Dispositivi di possono comportare l’avvelenamento di un ci- [www.reflexx.com] Protezione Individuale (DPI), come Dispositivi bo con conseguenze disastrose. Come Disposi- Medici (DM) o anche come Materiali ed Og- tivi Medici abbiamo la necessità e l’obbligo di getti destinati al Contatto con Alimenti (MO- avere sotto controllo i punti critici del prodotto