Page 8 - gsanovembre
P. 8
ATTUALITÀ Ecoconvegno, l’iniziativa di Sutter per formare sull’impatto ambientale dei servizi di pulizia Ancora una volta Sutter Professional si distin- L’obiettivo gue nel mercato del cleaning per essere un’a- Questi eventi, nell’ambito della promozione del zienda che fa propria la vocazione alla cul- Green Procurement e alla luce del DM 24 mag- tura ed in particolar modo alla cultura green. gio 2012, si rivolgono ad Enti Pubblici, distri- butori ed imprese di servizi, attestandosi come Sutter Professional “alfere” del green il miglior rendez-vous per unire confronto e Quando in Italia, con la Legge Finanziaria formazione. L’obiettivo è quello di fornire un 2007 ed il Decreto Inter-Ministeriale n°135 supporto metodologico circa l’introduzione dei dell’11 aprile 2008, si muovevano i primi pas- criteri di GPP nelle gare d’appalto pubbliche e, 8 si verso il GPP (Green Public Procurement, allo stesso tempo, informare le aziende distri- ovvero l’obbligo per le Pubbliche Ammini- butrici e le imprese di servizi su come soddi- economiche e tecniche delle stazioni appaltan- NOVEMBRE strazioni di acquistare beni e servizi integran- sfare i criteri ambientali richiesti. ti; l’analisi della bozza dei CAM del servizio di 2015 do le considerazioni ambientali), Sutter sta- pulizia e sanifcazione in ambito ospedaliero; va già realizzando il sogno di un prodotto che Giunto alla seconda edizione l’analisi della certifcazione Remade In Italy e riducesse sensibilmente l’apporto di plastica L’Ecoconvegno, arrivato alla sua seconda edi- la sua possibile applicazione nel cleaning pro- nell’ambiente. zione, dopo aver coinvolto Consip nel 2014, fessionale; la gestione dei rifuti prodotti duran- quest’anno in collaborazione con Vileda e Cel- te l’espletamento del servizio di pulizia. L’iniziativa Ecoconvegno tex, coinvolge nei suoi due appuntamenti diret- Negli anni successivi, mentre le PA iniziano tamente il Ministero dell’Ambiente. Il fulcro A Roma il secondo appuntamento ad intraprendere i processi formativi per com- degli incontri è l’approfondimento delle novi- Ecoconvegno quest’anno offre poi un’opportu- prendere a pieno come declinare l’ambiente tà legislative europee in tema di certifcazione nità unica, è stato infatti designato come il luo- in una gara d’appalto, Sutter, che da sempre Ecolabel del servizio di pulizia e di appalti pub- go dove raccogliere pareri ed opinioni per ot- manifesta la sua attenzione verso l’eco-so- blici di forniture e servizi, con cui oggi devono timizzare e perfezionare quella che è la Bozza stenibilità, decide di concretizzare il proprio interfacciarsi gli attori del cleaning professio- della Normativa sulla Certifcazione Europea contributo alla tematica, dando vita all’inizia- nale. Durante i Seminari sono quindi illustra- Ecolabel. Attività resa possibile anche grazie al- tiva “Ecoconvegno”. ti ed analizzati i nuovi strumenti normativi ed la presenza di relatori, di appurata competenza, operativi, così da poter fornire le nozioni ed i quali: dott.ssa Alessandra Mascioli - Direzio- mezzi necessari per poter ridurre l’impatto am- ne clima ed energia Ministero dell’Ambente e bientale del servizio di pulizia professionale e delle tutele del territorio e del mare; dott. Si- garantire una corretta gestione della produzio- mone Ricotta - Comitato di Gestione per l’at- ne dei rifuti, senza dimenticare altresì l’utilizzo tuazione del Piano nazionale GPP; dott. Paolo dei prodotti derivanti dal riciclo dei materiali. Fabbri - Punto Tre. Il primo Seminario dell’E- coconvegno si è già svolto a Bussolengo, in I temi “in pillole” provincia di Verona, martedì 13 ottobre 2015, I temi trattati riguardano in particolare: la futura riscontrando un notevole successo in termini certifcazione Europea Ecolabel del servizio di di affuenza e partecipazione. Sutter si augura pulizia, che modifcherà l’attività dei progettisti il medesimo entusiasmo per il prossimo ap- degli uffci gara; la Direttiva 2014/24/UE che puntamento fssato per il giorno 20 novembre introdurrà, a partire dal 2016, il principio di va- 2015 presso l’Hotel Radisson Blu di Roma. lutazione dei costi del ciclo di vita dei prodotti/ [www.sutterprofessional.it] servizi e che andrà a modifcare le valutazioni
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13