Page 29 - gsanovembre
P. 29
ANNIVERSARI TERZA PAGINA vata qualifica? La scelta che lei ha compiuto e mantiene costan- te nella Iscot Italia, differenzia la sua azienda verso un profilo ad alto contenuto progettuale e inge- gneristico, poco comune alle clas- siche aziende di servizi di pulizia. Ci racconti come si è accorto di questa necessità. Iscot, per la natura stessa del lavoro che svolge, ha sempre dialogato coi vertici aziendali. I manager, soprat- tutto se di aziende grandi, vogliono soluzioni, non solamente servizi. E questi sono frutto di ingegnerizza- zione di processo e analisi compiu- te sul campo. Era necessario fin da subito avere uno staff di ingegneri In ogni paese dove lavoriamo, ab- dare nei cantieri in tutta Italia. Va- di esperienza che ci potesse aiutare. biamo sede, staff e una base conso- do a trovare le squadre che lavora- Perché creassero quelle particolarità lidata di clienti. Necessario quindi no. Arrivo, parlo con loro, andiamo e quelle soluzioni che hanno da sem- coinvolgere le persone di esperienza. a mangiare insieme, mi faccio rac- 29 pre contraddistinto il lavoro di Iscot. Individui capaci di risolvere e porta- contare. Sono 30 anni che lo faccio. Scelta e impegno economico che ci re il nostro modo di gestire i servi- Ho trasmesso questo modo di fare ai NOVEMBRE 2015 hanno dato ragione, sia nell’imme- zi. I miei manager sono amici. E so- miei responsabili. E’ passione per il diato che nel tempo. no esperti: esperienza vuol dire la- lavoro e per la Iscot. Ma è rispetto, Non abbiamo mai smesso di propor- voro, vuol dire turni e operatività, soprattutto, per le persone. La Iscot re rinnovamenti e di offrire soluzioni sporcarsi le mani e vivere i cantie- è una azienda di persone e io me ne innovative. Ora, ci sono gruppi indu- ri. I responsabili di Iscot sono per- sono sempre reso conto. Il gruppo striali che ci chiamano per la nostra sone che, sulla base di elevati stan- di lavoro, la coesione aziendale ci capacità di analisi e ricerca, prima dard conoscitivi, hanno passato anni ha condotto a traguardi esaltanti. E’ ancora che per i servizi. nell’industria. Sanno bene cosa sia merito di tutti, di tutti insieme. In quasi ogni cantiere innestiamo la fatica, la passione per il team e la giovani ingegneri freschi di laurea. responsabilità di progetto. E’ dal la- Mi permetta un accenno alla sua Li formiamo e li facciamo cresce- voro operativo che arrivano i miei figura imprenditoriale. Oltre che re professionalmente, perché siano manager, anche da quello manuale. ad essere socio e uomo di azienda, i manager del futuro. Con le conoscenze tecniche che han- lei ha svolto incarichi di respiro no maturato, sono diventati punto di nazionale. In Confindustria, nella Attualmente lei ha condotto il riferimento per i clienti, che ricono- vita politico sociale sia della Regio- Gruppo Iscot verso una interna- scono loro la competenza e la capa- ne che della Nazione. In che mo- zionalizzazione e diversificazione cità organizzativa. do è riuscito a coniugare l’attività importante. La scelta dei compo- intensa aziendale con gli impegni nenti del suo staff manageriale si All’interno della azienda, lungo i importanti che si è assunto? è rivelata vincente. Ha creato con- suoi corridoi e negli uffici, si tro- Faccio sempre molta fatica a parlare di tinuità e ha reso il Gruppo Iscot vano, oltre che gli attestati e i pre- me. Preferisco che a parlare siano gli con una età media giovane. Dove mi vinti, frasi che suggeriscono la altri. Sì, ho avuto incarichi importan- ha trovato i suoi manager e su che coesione del gruppo di lavoro e l’u- ti sia in contesto regionale che nazio- basi li ha scelti? nione delle menti e braccia verso nale. Confindustria prima di ogni al- Mi ricordo bene il periodo in cui ab- un unico risultato. Come ha crea- tro, dove ho seguito le trattative sin- biamo aperto il mercato in Brasile to, in questi 30 anni, la coesione di dacali e ho gestito problemi delicati. e Argentina. Una fatica premiata. gruppo e il sentimento aziendale Ho lavorato con gli altri e per gli al- Iscot ha seguito i propri clienti an- teso a un comune risultato? tri, nell’ottica di servizio, di capacità che all’estero. Ma non si è fermata. Spesso prendo l’auto e parto per an- messa a disposizione di altri. I miei