Page 26 - gsanovembre
P. 26
TERZA PAGINA CONGRESSO INTERNAZIONALE L’assemblea della Feni Spostando l’attenzione sulle imprese di servizi, si deve aggiungere che subito dopo il Congresso si è svolta la consueta Assemblea Generale Feni (Federazione europea delle imprese di pulizia), durante la quale sono emersi importanti dati relativi al giro d’affari europeo nel set- tore delle imprese. “L’anno scorso in dicembre –illustra il Direttore Generale Feni Andreas Lill- abbiamo pubbli- cato il 19esimo rapporto annuale sull’industria del clea- ning in Europa. I dati hanno messo in rilievo un turnover di 64.6 miliardi, una penetrazione del mercato (market penetration) del 66%. Quanto al numero delle impre- se, è attestato a circa 177mila unità (soprattutto in UK, Francia, Spagna, Italia), per un totale di 3.32 milioni di dipendenti (il 66% però sono part-time). Mediamente si lavora 23 ore a settimana, con una proporzione femmi- nile vicina ai tre quarti (73%).” Lin (Secaide, Cina), Dalson Chung da UK, Italia e Spagna. “A crescere di re più chiare per la selezione dei settori 26 (National Environment Agency, Singa- più, abbiamo detto, sono i paesi più for- coinvolti nella piattaforma e l’inclusione pore), Yuri Rjabitschev, di Aruk (Rus- ti, mentre in altre zone la crisi si è sentita dell’industria del cleaning nell’iniziativa. NOVEMBRE sia) e Paresh Parekh, di Sort India En- maggiormente. In ogni caso Germania, Il nostro comparto, infatti, è profonda- 2015 viro Solutions. Dopo pranzo, l’accento Francia, Italia, Spagna e UK restano i mente coinvolto nei problemi del lavo- è caduto di nuovo sul versante sosteni- cinque mercati più grandi, rappresentan- ro nero e la Feni è interessata alla tutela bilità, con Raj Rajan di Ecolab (Usa) do insieme il 70% del volume europeo. delle imprese trasparenti. Nel frattempo che ha rifettuto proprio sulla relazione E’ ancora molto importante il settore pu- l’iter si è allungato rispetto ai tempi pre- fra igiene e impatto ambientale. L’ulti- lizie degli uffci e assimilabili, che pesa visti e la prossima scadenza è il voto di mo intervento, prima delle conclusio- per il 49.5% ma è in costante riduzione maggio nella commissione parlamentare ni, è stato quello di Sujata Banerjee, (nel 1995 era il 67.6%). Sull’altro ver- Occupazione e affari sociali. Proprio in consulente interculturale, che si è con- sante, aumentano gli altri servizi (ospe- vista di questo appuntamento, il 20 apri- centrata sulle infuenze delle differen- dali, scuole, trasporti, retail, servizi alla le 2015 i settori agricoltura, pulizie, co- ze culturali sugli standard, le richieste persona, aree verdi, reception, ecc.): dal struzioni, security services, horeca han- dell’igiene ambientale in vari paesi del 13.3% del 1995 al 32.9 del 2012, anno a no sottoscritto, come partner sociali, cioè mondo. cui si riferiscono gli ultimi dati. imprese e sindacati, una lettera congiun- ta ai membri della commissione parla- Negli ultimi 25 anni I lavori Feni mentare in cui tornavano sulla questio- una crescita imponente Intanto i lavori in Feni proseguono, su ne dei settori interessati dalla piattafor- Una crescita imponente, negli ultimi versanti molto importanti, come quel- ma. Lo scopo di tutte questa attività è di 25 anni, se si considera che: il volu- lo del lavoro nero: nell’aprile del 2014 assicurare un coinvolgimento del nostro me d’affari è passato da 12.8 miliardi a la Commissione europea ha proposto di settore nei lavori futuri di questa piatta- 64 (9% di crescita media per anno); la introdurre una piattaforma europea per forma.” Un altro fronte di cui si discuterà “market penetration” dal 43% al 66%. combatterlo, a causa delle gravi implica- è quello della mobilità sul lavoro, visto Le imprese sono quasi sei volte più nu- zioni che ha sul piano sociale ed econo- che nel suo programma di lavoro 2015 merose (da 31.800 a 176mila), e il nu- mico. Per quanto riguarda il settore, Feni la Commissione europea ha annunciato mero degli addetti raddoppiato (da 1.6 ha dialogato con la controparte sindacale la propria intenzione di facilitare gli spo- a 3.32 milioni, il che signifca, messo Uni Europa per ottenere congiuntamen- stamenti per lavoro intra Ue con un “La- a confronto con l’altro dato, che sono te la partecipazione ai lavori per la piat- bour mobility package” da pubblicare en- nate moltissime imprese piccole: infatti taforma. Dice Lill: “Già il 28 novembre tro la fne dell’anno. Feni sta partecipan- oltre il 76% delle imprese impiega me- 2014 Feni e il sindacato del settore han- do ai principali appuntamenti per discu- no di 10 addetti). La Germania è la pri- no espresso una presa di posizione con- tere della questione. ma come numero di impiegati, seguita giunta nella quale chiedevano procedu-