Page 22 - gsanovembre
P. 22
TERZA PAGINA MERCATO APPALTI PULIZIE fatturano oltre 50 milioni di euro (per un fatturato totale di 4.100 milioni), e appena 108 dai 10 ai 50 (2.100 milioni in totale). Nemmeno mille (944) quel- le tra il milione e i 10 milioni di euro, per un fatturato complessivo di 2.600 milioni. In tutto, insomma, le impre- se che fatturano oltre un milione sono poco più di un migliaio (1.077), per un fatturato complessivo di 8.800 milioni di euro. Il quadro è quello di un tessuto imprenditoriale ancora estremamente polverizzato, in cui la stragrande mag- gioranza delle imprese sono di medie o piccole dimensioni. L’aggregazione degli acquisti e le imprese Incrociando questi dati con i cambia- periodo precedente, ma solo dell’1,6% oltre 28.865 del 2012. Lombardia, Ve- menti in atto nel sistema degli acquisti 22 (2010-2013), a fronte di incrementi ben neto e Lazio le regioni più “spendac- pubblici, che per il settore delle pulizie, più consistenti nei precedenti periodi: cione”. Ma fra i tanti dati “rilanciati” servizi integrati, multiservizi rappre- NOVEMBRE +9,1% fra il 2000 e il 2006, +6,3% fra da Scuola Nazionale Servizi ce n’è al- sentano circa il 50% del mercato, non 2015 il 2006 e il 2010. In totale, in Italia nel meno uno che fa rifettere, ed è quello si può che ribadire una certa preoccu- 2013 sono stati spesi 21.788.372.000 relativo alle dimensioni delle imprese: pazione per il sistema della concorren- euro per la spesa sanitaria, contro gli di pulizie professionali solo 25 imprese za: si assiste, in particolare, a un forte Ristorazione Spostandoci sul versante risto- razione, sono di nuovo le am- ministrazioni locali e nazionali a farla da padrone con il 56% degli appalti aggiudicati. Se- guono università (12%), ospe- dali (10%) e altro (22%). Nel 78% dei casi gli appalti di ri- storazione seguono il criterio dell’offerta più vantaggiosa; nel 22% del prezzo più basso. La sanità guida sempre il va- lore medio annuo, con oltre 1 milione e mezzo. Circa un mi- lione e 100mila euro per le am- ministrazioni e 247mila euro per università. Gli altri appalti valgono mediamente poco più di un milione e 50mila euro. In questo caso gli appalti durano un po’ di più: 4,5 anni in sanità, 3,26 nelle amministrazioni, 2,6 in università. Gli altri appalti durano in media 3,25 anni. A partecipare sono nettamente meno soggetti: 4,67 in sanità, 3,9 nel- le amministrazioni, 2,6 in università e 6,75 negli altri appalti. Quanto alla distribuzione geografca, Toscana e Lazio conduco- no con 8 gare a testa, segue la Lombardia con 6 e tutte le altre con 3 gare o meno. Fanalini di coda, fra le altre, Campania e Sardegna, con zero gare.