Page 21 - gsanovembre
P. 21
MERCATO APPALTI PULIZIE TERZA PAGINA aggiudicato! ecco gli ultimi dati sugli appalti di pulizia e ristorazione di Simone Finotti Il report di Scuola Nazionale Ser- versità (321.008,92). Gli altri appalti Il panorama vizi fotografa il mercato degli ap- valgono, nel complesso, circa 876 mi- delle imprese in Italia palti di pulizie professionali e ri- lioni/anno. Quanto alla durata media Oltre a questi dati, recentemente Scuo- storazione. I dati si riferiscono al (in anni), è ancora la sanità a prevalere la Nazionale Servizi ha diramato al- primo semestre 2015, e fanno ri- (3,4), ma stavolta di poco, su universi- cune informazioni relative alla spesa sanitaria nella Pa negli anni dal 2000 tà (3,29) e amministrazioni (2,63). Gli fettere, specie se “incrociati” con altri appalti durano in media 2,66 an- al 2013, con le relative variazioni nei le più recenti analisi del Mef. ni. Il valore medio della durata di una diversi lassi di tempo: in particola- commessa si assesta comunque intor- re, stando ai dati del Dipartimento Da qualche anno a questa parte il Club no ai 3 anni. Quanti soggetti, media- della Ragioneria generale dello Sta- dei Soci di Scuola Nazionale Servizi mente, partecipano a una gara? In sa- to (Monitoraggio della spesa sanita- pubblica periodicamente il report “Ag- nità e nelle amministrazioni sono cir- ria 1/2014), nel 2013 sono stati spe- 21 giudicato!”, che monitora l’esito delle ca 16 (15,67 e 15,88), un po’ meno si 109.254 milioni di euro (contro i gare d’appalto nel settore delle pulizie (11,29) nelle università. Nelle altre ga- 67.752 euro del 2000), con una varia- NOVEMBRE 2015 e della ristorazione. Gli ultimi dati, ri- re sono 19,05. Quanto alle gare aggiu- zione in negativo di un punto percen- feriti al primo semestre di quest’an- dicate per regione, la parte del leone tuale rispetto al 2010. Si tratta di un no, sono molto preziosi perché costi- l’ha fatta il Piemonte (24 gare), segui- dato in controtendenza che non sor- tuiscono il riferimento più aggiornato to da Lombardia (16), Lazio (14) e Li- prende in tempi di spending review: per il comparto. guria (5). In tutte le altre Regioni so- un dato ancor più lampante se si con- no state aggiudicate meno di 5 gare: sidera il +7% che si era registrato fra Pulizie in Emilia Romagna addirittura nessu- il 2000 e il 2006, e il +2,5% dal 2006 Entriamo subito nel vivo analizzando na. Seguono poi i dati in dettaglio ga- al 2010. Analizzando i dati nel detta- gli appalti aggiudicati nei primi sei me- ra per gara, con relativi valori, tipolo- glio, si scopre che la spesa per i servizi si di quest’anno nel settore delle puli- gie e imprese aggiudicatarie. di pulizia è aumentata anche rispetto al zie: se si considera il tipo di commit- tente, per il 64% si è trattato di ammi- nistrazioni locali e nazionali, per l’8% di università, per il 6% di Ospedali e Aziende sanitarie e per il 22% di altro. Quanto al criterio di aggiudicazione, per l’83% si tratta del criterio dell’of- ferta economicamente più vantaggio- sa (anche se, come sappiamo, l’allega- to p del Regolamento 207/2010 ridu- ce il tutto allo sconto più alto), e per il 17% del massimo ribasso. Interes- sante il dato dell’importo medio an- nuo degli appalti aggiudicati in base al committente: gli appalti più ricchi sono quelli ospedalieri, con un valore di 2.006.781,45 euro. Seguono a lun- ghissima distanza le amministrazioni locali e nazionali (484.074,29), le uni-