Massimo Stronati, presidente Confcooperative Lavoro & Servizi, lancia un appello al mondo politico e ai decisori: "Ci sarà una forte crisi di liquidità. Le imprese vanno aiutate mettendo al centro le persone e il lavoro.
Lorenzo Mattioli, presidente ANIP-Confindustria: “L’emergenza Covid ha fatto riscoprire il comparto dei Servizi, un esercito silenzioso” che opera per il bene della collettività. Con noi il Paese è in buone mani”.
Andrea Laguardia, responsabile Imprese di Pulizia Produzione&Servizi, nata dall’unione della Produzione e Lavoro e quella dei Servizi, sottolinea il ruolo essenziale delle imprese in questo momento di emergenza: “Una crisi che rafforza il ruolo del settore e dei soggetti di rappresentanza”.
“Di punto in bianco il mercato è almeno triplicato, e molte aziende chimiche si sono trovate in difficoltà rispetto all’enorme aumento della richiesta e alle difficoltà di approvvigionamenti di materie prime”. Così Matteo Marino di Kemika e del Gruppo di lavoro “Chimici” di Afidamp descrive la situazione inattesa provocata dal dilagare del virus. “Dalla nostra ha giocato l’abitudine delle aziende italiane ad affrontare bene i momenti di crisi”.
Oggi si rivela particolarmente preziosa la testimonianza di Andrea Loro Piana di Falpi e membro del Gruppo di Lavoro “Attrezzature” di Afidamp, da anni alla guida dell’azienda biellese, con una grande esperienza in tema di sanificazione ospedaliera e coinvolto egli stesso, come imprenditore, dalle misure emergenziali.
Massimiliano Ruffo, CEO di Fimap e membro del Gruppo di Lavoro “Macchine” di Afidamp, spiega come il mondo delle macchine per la pulizia professionale sta reagendo al lock-down: “Oltre alle difficoltà, la crisi sta mettendo in evidenza il valore dell’igiene per la salute.”
Per Toni D’Andrea, CEO di Issa Pulire Network, il dramma che stiamo vivendo può e deve insegnarci molto, a partire dal valore assoluto del Pulito: “Il grado di civiltà di un paese si determina inequivocabilmente dalle condizioni igieniche collettive, dal rumore diffuso nell’ambiente e dalla condizione degli edifici.”