HomeArticoli

Articoli

Raccogliere bene costa meno. Lo dimostra una serie di esperienze ormai consolidate.

(Tratto da GSA igiene urbana n1, gennaio-marzo 2014) Come ampiamente evidenziato da tutte le esperienze che in questi anni hanno attivato dapprima la raccolta domiciliare...

Una nuova opportunità di risparmio energetico

Finalmente regolamentate in modo chiaro le condizioni di autoproduzione o di generazione elettrica indipendenti. Fare clic per scaricare l'articolo

“L’usato che ragiona”

(Tratto da GSA igiene urbana n. 1, gennaio-marzo 2014) Il riutilizzo si fa strada sia nella coscienza della popolazione che nella proliferazione degli operatori del...

Buon compleanno Unger!

(Tratto da GSA n.3, marzo 2014) … e non è un compleanno da poco! Unger festeggia quest’anno mezzo secolo di attività nella produzione e fornitura...

Igiene e infezioni ospedaliere: una relazione quantitativa

(Tratto da GSA n.3, marzo 2014) Un’equipe di ricercatori della Fondazione per la Sussidiarietà, dell’Università di Bergamo e del Crisp - Università di Milano Bicocca ha analizzato la...

Pulendo si rinasce: dal Giappone il valore assoluto del “seiso” (pulizia)

(Tratto da GSA n.3, marzo 2014)  Un libro del giapponese Hidesaburo Kagiyama, tradotto in italiano da Rosario Manisera, spiega come si può fare successo, e...

Le nuove direttive in materia di contratti pubblici:l’ulteriore sfida per un’Italia sempre più europea

(Tratto da GSA n.3, marzo 2014) Lo scorso 15 gennaio il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria i testi delle tre nuove Direttive...
Banner Rivista
Banner Annuario