Page 50 - gsa_maggio_2015
P. 50
FOCUS CITTÀ il decoro e la qualità del paesaggio urbano di Paolo Villa e Paolo Palmulli Esiste un decoro, che ogni città meri- realtà poco apprezzabile e siamo co- ta e c’è una soglia sotto la quale non stretti ad ammettere la nostra assuefa- si può scendere. Per ogni città, questa zione a certe condizioni negative che soglia è posta a un livello diverso. Ci ci circondano e ci sommergono. sono luoghi dove nessuno esporrebbe dalla fnestra un oggetto inappropria- Bellezze assolute to, e altri dove è normale oltraggiare e qualità quotidiana la vista di tutto un paese presentando Se parlassimo solo di bellezza in sen- balconi, giardini e spazi comuni co- so assoluto, quella che si esprime at- me depositi di materiali e oggetti di traverso opere di grande levatura arti- ogni genere. Le presenze indecorose stica o di grande valore naturale, do- 46 impongono una ricerca su cosa inten- vremmo automaticamente escludere diamo per decoro. molte città e molti paesi che non han- MAGGIO Innanzitutto occorre premettere che no avuto una storia ricca di eventi fa- 2015 per riconoscere e valutare il decoro, vorevoli, non ultimo quello di essere occorre sviluppare la capacità di guar- sorti in un bel posto. Italia ce ne sono a centinaia, occorre dare vicino. Ammirare opere d’arte e Non è questo tipo di bellezza a cui ci solo guardare con occhi più esigenti, riconoscere la bellezza è una pratica riferiamo. Il decoro urbano è un risul- con un po’ di allenamento si può im- a cui siamo allenati. Lo insegnano a tato minimo che dovrebbero raggiun- parare a osservare. Allo stesso modo scuola, lo mostrano sui giornali e alla gere tutte le città, e non solo le più conosciamo luoghi che non possiedo- tv. Ne parlano gli amici e si organiz- fortunate, in quanto non dipende dal no opere particolari, come molti cen- zano viaggi, milioni di immagini sono luogo e da quanto ereditato dal pro- tri urbani della costa pugliese, ma pre- rivolti alle opere d’arte. L’educazione prio passato. Dipende dalle azioni di sentano un candore immacolato che fa alla bellezza dovrebbe alzare il livello pianifcazione, progettazione, gestio- pensare a un rigore esteriore e a un be- medio di attenzione, ma in buona par- ne e condivisione che vengono intra- nessere interiore. Il decoro è la bellez- te dobbiamo ricrederci, quando con- prese per garantire il diritto di vivere za delle cose pulite, giuste, ordinate. statiamo che tra bellezza eccellente e in luoghi decorosi. Anche se non de- Quindi non solo è contro al degrado, quotidianità accettabile c’è di mezzo corati e panoramici. ma contro al disordine, alla sciatteria, una voragine. Questa premessa non vuole azzerare le alla mancanza di attenzione alle nor- Il decoro è una qualità che deve emer- condizioni di partenza e le risorse esi- me del buon senso e alle regole civili. gere da un piano urbano coordinato e stenti, che devono rimanere punti di ri- non può essere un fatto episodico. Non ferimento insostituibili, ma al contra- Comfort umano, ambientale, nasce rincorrendo le eccezionalità, ma rio vuole offrire le stesse possibilità urbano semplicemente facendo funzionare gli agli abitanti di ogni località. Città co- E’ importante offrire città decorose. elementi e le componenti delle attività me Palermo e Catania sono decorate, Vivere in un luogo dove sono garanti- urbane. Sembrerebbe una condizione ma non decorose. Valgono la pena di te condizioni di comfort offre una im- raggiungibile senza particolari sforzi, un viaggio, a patto che ci si concentri mediata sensazione di benessere, in- un obiettivo banale e poco ambizioso. solo su alcuni punti specifci. Le loro duce a comportamenti migliori. Re- I fatti rivelano invece quanto sia diff- ricchezze artistiche e paesaggistiche centi studi hanno dimostrato che se in cile che si verifchino tutte le condizio- sono inestimabili, offerte però in un un quartiere c’è una vecchia pianta, il ni. Se partiamo dai risultati che sono paesaggio che evidenzia un perenne comportamento delle persone risulta stati ottenuti e rileviamo le situazioni confitto, il cui risultato è fatto di in- migliore rispetto ad altre senza; e il indecorose mettiamo in evidenza una curia e di irrisolutezze. Di esempi in divario tra la qualità della vita in lo-
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55