Page 48 - gsa_maggio_2015
P. 48
FOCUS CITTÀ man.tra, i costi della manutenzione Alessandro Sasso, presidente di ManTra, presenta il convegno in programma giovedì 21 a Pulire (ore 10-12.30, Galleria 2/3): “Tra i relatori rappresentanti delle so- cietà di servizi e dei costruttori di mezzi”. GSA Igiene Urbana me- tempo molto diverso rispetto a quello vegno ManTra: “Riteniamo, come ab- dia partner dell’iniziativa. storico di Pulire. Quello dello spaz- biamo scritto anche nel titolo, che l’u- zamento stradale meccanizzato, in- nica via per la vera effcienza nello fatti, è un mercato che si rivolge in spazzamento stradale siano le buone 44 Tra gli appuntamenti più attesi di Pu- gran parte a soggetti pubblici come pratiche manutentive. Per questo ab- lire Outdoor, che quest’anno si con- enti locali, comuni, municipalità. Ed biamo pensato di invitare, come rela- MAGGIO centra sul tema dello spazzamento è di notevole complessità: basti pen- tori, soggetti in grado di raccontare la 2015 stradale, è in programma, giovedì 21 sare che le spazzatrici stradali sono propria esperienza virtuosa. Manlio maggio dalle 10 alle 12.30 nella Me- soggette a ben due normative: da un Cinque di Amiu Genova, in partico- eting Room Galleria 2/3, un conve- lato la Direttiva macchine, dall’altro lare, illustrerà i parametri di valuta- gno dal titolo “Buone pratiche manu- il nuovo Codice della strada”. zione da inserire nel contratto. A far- tentive: unica via all’effcienza nello gli da “contraltare” saranno due fab- spazzamento stradale”, organizzato Per evitare commesse bricanti di mezzi: Alessandro Capi- da ManTra con GSA Igiene Urbana in perdita tani di Ravo, e Pietro Ottoboni di come media partner. “Dati questi presupposti - prosegue Bücher Municipal. Io, invece, mi oc- Sasso - è evidente che si tratti di un cuperò di fare un intervento introdut- Un settore complesso mondo con numeri diversi, volumi di- tivo presentando i temi su cui verterà Spiega Alessandro Sasso, presidente versi e costi diversi. La prima neces- il dibattito”. Sono certo che da questo ManTra: “Quest’anno Pulire Outdo- sità, dunque, è quella di valutare il tipo di confronti trarrà benefcio il no- or affronta un tema affne ma al con- servizio sia dal punto di vista della stro lavoro quotidiano, come quello qualità, sia della remunerabilità del- che stiamo svolgendo per supportare la commessa. In poche parole fare ef- Uni a redigere una norma sulla docu- fcienza con sistemi adeguati e buo- mentazione di manutenzione anche di ne pratiche”. attrezzature complesse come le spaz- zatrici stradali. Nel concreto cosa signifca? “Ad esempio iniziare a quantifcare i costi, non solo quelli diretti, ma an- che indiretti, come quelli della ma- nutenzione. Altrimenti si rischia, co- me spesso capita, di incorrere in com- messe antieconomiche, in perdita”. Tra buone pratiche e parametri di valutazione E qui parte il ragionamento del con-