Page 52 - gsa1_2016
P. 52
FOCUS DISINFESTAZIONE tegra solo una sottile pellicola esterna. Come eliminarle? Presente in tutta l’area mediterranea è Come per tutti i “nemici occulti”, l’eli- Reticulitermes lucifugus (adulti alati di minazione delle termiti è tutt’altro che 10-12 mm, 6 mm senza ali) che attacca agevole. E tutt’altro che rapida. Un pri- principalmente le piante, agrarie e fore- mo sistema è quello delle esche. La pri- stali, vecchie o deperite. In ambito urba- ma fase consiste nel monitoraggio, con no danneggia alberi di giardini e viali, postazioni che contengono i cosiddet- da qui passa negli edifci ad infestare le ti “intercettori”, ossia elementi in legno strutture lignee di monumenti, chiese e non trattato da piazzare a intervalli re- abitazioni, come pure i reperti cartacei golari. Nella fase di eliminazione vera e presenti nelle biblioteche e negli archi- propria, occorre collocare le esche lad- vi. Le sue colonie sono formate da mi- dove si sia riscontrata la presenza delle gliaia di individui. Il nido è costituito da termiti. In seguito, si apre la fase di man- una complessa rete di gallerie nello stra- tenimento, con il monitoraggio dell’a- to in superfcie del terreno che si esten- rea per evitare nuove infestazioni. Al- de a radici, rami caduti a terra e ai ma- la base del funzionamento dell’esca c’è teriali cartacei all’interno degli edifci. un prodotto che impedisce la formazio- In tali strutture monumentali il nido può ne dell’esoscheletro delle termiti, cioè 5 mm senza ali) è una delle termiti più trovarsi anche a parecchi metri dal suo- lo scheletro esterno che contiene i mu- pericolose per le strutture e per gli arre- lo, in presenza di infltrazioni e ristagni scoli e protegge l’insetto. Il principio at- 52 di lignei (cornici, mobili, porte, suppel- d’acqua o per condensazione di umidi- tivo, ingerito dalle operaie, viene rigur- lettili). Il suo nido è rintracciabile in og- tà in ambienti con forti escursioni termi- gitato col cibo e distribuito a tutta la co- GENNAIO getti totalmente asciutti e isolati dai mu- che. Questa termite è in grado di deter- lonia, provocandone la distruzione. Una 2016 ri; nello stesso manufatto possono essere minare gravi danni ai materiali colpiti, seconda possibilità è il trattamento con presenti diverse colonie che non supe- in particolare se umidi. I danni irrepara- barriere chimiche, che sfrutta l’effetto rano le 300 unità. Le gallerie sono am- bili causati in tempi brevissimi si mani- “trasferimento”: l’insetticida, inoculato pie e sgombre da escrementi; questi ul- festano con erosioni di fattura irregolare nel suolo o nel muro, non è rilevato dal- timi sono a forma di barilotto con sezio- e buchi profondi a forma di cratere e co- le termiti che lo ingeriscono divenendo ne esagonale, a facce leggermente inca- me melmose incrostazioni sui materiali. loro stesse vettore d’insetticida all’inter- vate. Il danno da C. brevis non sempre è Subdola appare la modalità di attacco: il no della colonia. identifcabile: gli individui della colonia manufatto infestato viene internamente restano infatti all’interno del legno che svuotato senza che si noti nulla dall’e- Fondamentale viene totalmente svuotato lasciando in- sterno, né fori né rosura. affdarsi a specialisti In ogni caso, comunque, è importante Sopra e a fanco: conoscere la specie degli insetti, e so- articolari di faldoni danneggiati da prattutto il tipo di termiti con cui si ha a termiti con residui di che fare. Ed è fondamentale affdarsi a saliva, escrementi e terriccio specialisti. Bisogna ad esempio sapere che diversi sono i casi a seconda delle termiti responsabili: mentre le termiti li- gnee possono essere eradicate più facil- mente, diversamentei la disinfestazio- ne del materiale può non bastare. Ac- curate indagini andranno svolte anche sulla specie legnosa oggetto di attacco, oltre a quelle sulla stabilità delle struttu- re eventualmente attaccate e sull’entità del danno. Tutti servizi che solo impre- se specializzate ed esperte possono as- sicurare al meglio.
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57