Page 40 - gsa_maggio_2015
P. 40
a pulire 2.1 tornano in scena gli artigiani di cna di Antonio Bagnati “Tra crisi, mercato e concorrenza tolo “Tra crisi, mercato e concorrenza mercato con interessanti prospettive sleale” è il titolo del seminario or- sleale”. Antonella Grasso, Respon- e dinamiche evolutive, nel quale la ganizzato da CNA Unione Servizi sabile Unione Servizi alla Comuni- piccola impresa con le proprie carat- alla Comunità per il 19 maggio, a tà, ne parla come di un’occasione per teristiche tipiche di specializzazio- Verona. Si parlerà anche di Diret- presentarsi e discutere su problemati- ne, qualità/customizzazione del ser- vizio e fessibilità, rappresenta tuttora che attuali: “Il recepimento delle Di- tive europee, di responsabilità so- rettive europee sugli appalti pubblici, il principale attore di questo settore. ciale e di formazione. ora al vaglio presso l’ottava Commis- La crisi economica, apertasi in Italia sione del Senato, ci coinvolge diretta- tra il 2007 e il 2008 e tuttora in cor- mente. Io, in particolare, mi occuperò so, sta incidendo pesantemente pro- Martedì 19 maggio, alle ore 11.30 in proprio di presentare gli scenari pos- prio sulle imprese più piccole. Io so- 36 Sala Meeting – Galleria 2/3, a Puli- sibili portati dalla nuove direttive. Ri- no da poco responsabile dei Servizi re c’è un appuntamento da non per- fetteremo sul fatto che per le piccole alla Comunità, che come lei sa riuni- MAGGIO dere. E’ quello con il “nuovo corso” imprese artigiane questo recepimen- sce autoriparatori, tintolavanderie e 2015 di CNA Servizi alla Comunità, il set- to porterebbe elementi positivi oppu- imprese di pulizie, ma senza dubbio tore della Confederazione Naziona- re criticità, e capiremo in che senso”. credo molto nell’importanza di aprir- le dell’Artigianato che si occupa dei ci, stringere nuovi contatti, fare rete e servizi di pulizia. Legalità e formazione non chiuderci come a volte le situa- Ma non si parlerà solo di direttive ap- zioni di crisi, un po’ per pigrizia, un “Tra crisi, mercato e palti: Francesco Gennarielli, Vice po’ per paura, porterebbero a fare. Es- concorrenza sleale” Presidente nazionale e portavoce per serci è importante e a Verona voglia- In particolare CNA Servizi alla Co- le imprese di pulizia di CNA Servi- mo dimostrarlo”. munità organizza il seminario, rivolto zi alla Comunità, parlerà di un altro proprio alle imprese di pulizie, dal ti- tema importante, soprattutto in que- Una fotografa del settore sto periodo: quello della legalità, del “Per quanto riguarda lo specifco del- sommerso e della trasparenza, della le imprese di pulizia, siamo in fase concorrenza sleale e della responsa- di monitoraggio ed è proprio parten- bilità sociale. “I rifettori – continua do da una fotografa del settore che Grasso – saranno puntati anche sulle intendiamo richiamare l’attenzione nostre iniziative di formazione rivolte su alcune importanti tematiche come agli imprenditori: abbiamo un proget- la legalità, la formazione, una legi- to su scala nazionale a questo propo- slazione di settore , la responsabilità sito, sono tante le iniziative in corso. sociale, una maggiore sensibilità ai Ne parlerà Maria Antonietta Cam- percorsi di aggregazione tra impre- pesato, Presidente Provinciale Unio- sa, migliori condizioni di accesso agli ne Servizi alla Comunità di Vicenza”. appalti pubblici, in previsione del re- cepimento della nuova Direttiva Ap- Importante aprirsi e fare rete palti. Questi sono i temi che saranno Fa molto piacere vedere una sigla im- affrontati a Verona, e dai quali parti- portante come CNA tornare a occu- re per avanzare e le nostre proposte, parsi in modo continuativo e appro- in termini di policy, per contrastare la fondito del segmento delle imprese: crisi e rilanciare la competitività e lo “I servizi di pulizia costituiscono un sviluppo del settore”.
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45