Page 8 - gennaio
P. 8
ATTUALITÀ Teinnova/Professional Service: l’eccellenza nella qualità dell’aria indoor Nei cosiddetti “ambienti confnati” l’aria che cir- grammando l’intervento di pulizia e sanifcazione cola viene gestita interamente dal sistema aerau- dell’intero sistema aeraulico in maniera più sem- lico. Questo, tramite le UTA (Unità trattamento plice. La videoispezione diretta è gestita da una aria), immette l’aria esterna di rinnovo, la fltra speciale telecamera a colori in HD inserita nella e la tratta per garantire la giusta temperatura e boccola di propulsione aria. L’operatore control- umidità relativa. Infne, le UTA distribuiscono l’a- la il lavoro in tempo reale tramite uno speciale vi- ria tramite la rete di condotte a tutti gli ambien- deo a colori in HD a bordo macchina, e contem- ti della struttura. poraneamente si ha la memorizzazione di tutti i dati in uno speciale processore che a fne delle Respirare aria sana opere elabora i fle da rilasciare al cliente fnale L’aria distribuita negli ambienti viene anche re- per una totale tracciabilità. 8 spirata, ed è perciò fondamentale la sua salubri- sentiti è la pulizia dei sistemi di estrazione fumi, tà sia in ambienti tradizionali sia nelle strutture Importante il monitoraggio vapori e odori. Infatti i vapori estratti, carichi di gennaio ospedaliere (titolo X D.Lgs. 81/08). L’obiettivo di La fase di monitoraggio video dell’ interno con- elevate percentuali di grassi, tendono a deposi- 2015 garantire una corretta IAQ (Qualità dell’aria in- dotte è importantissima perché permette di sco- tarsi su fltri, cappe, all’interno delle condotte di terna) viene raggiunto solo con un costante mo- prire il tipo di sporco all’interno del condotto e espulsione e nei motori di estrazione. Il grasso nitoraggio delle caratteristiche igienico-sanitarie capire le problematiche legate all’installazione o depositatosi giorno dopo giorno è altamente in- del sistema aeraulico ed una costante manuten- isolamento/coibentazione, spesso fonte di pro- fammabile e determina un grande rischio di in- zione che preveda anche la pulizia e sanifcazio- blemi igienici. Il sistema TECAI concept riduce i cendio. L’alto grado di grasso concentratosi negli ne delle UTA e della rete delle condotte di distri- tempi di lavoro, e quindi i costi, in modo impor- impianti determina inoltre un notevole aumen- buzione dell’aria. Il problema maggiore consiste tante. Inoltre non necessita di interventi supple- to dei consumi di energia elettrica dei motori in nel dover effettuare l’operazione di pulizia delle tivi sulla struttura impiantistica. La pulizia delle estrazione causato dallo sforzo di vincere i forti condotte ad impianto di condizionamento spento condotte, insieme alla corretta pulizia dei fltri attriti. Ciò senza contare il rischio di proliferazio- ed ambienti senza persone all’interno. e delle batterie di scambio termico delle UTA, ni batteriche. comporta una signifcativa diminuzione della re- Tecai Concept, la pulizia delle sistenza che incontra il fusso dell’aria generato La soluzione condotte aerauliche (81/08) dal ventilatore di mandata e quindi del carico di Teinnova e i servizi tecnici di Professional Servi- Questa diffcoltà viene parzial- energia erogata per garantire il corretto funzio- ce srl sono in grado di dare soluzione al proble- mente compensata dalla rapi- namento del sistema. Il risultato è facilmente ve- ma con le nuove apparecchiature TEGRAS mul- dità e potenza della tecnologia rifcabile osservando il valore dell’assorbimento tipro, robot di ultima generazione dotati di in- TECAI concept, completamen- elettrico del motore del ventilatore di mandata novativi motori pneumatici che abbinati a nuovi te endoscopica ed auto-propul- prima e dopo la bonifca. Oltretutto, essendo il liquidi di sgrassaggio permettono performance siva. Ciò consente di ridurre for- suddetto motore quasi sempre asincrono, l’ab- senza precedenti. Inoltre grazie alla collaborazio- temente il fermo operativo pro- bassamento della corrente assorbita comporta ne con UE.MPCD.CO.SRL di Luis Campisi e Fabri- anche un abbassamento consumo di potenza at- zio Signorelli (titolari del brevetto MPCD) han- tiva in kwh. Un altro aspetto importante legato al- no messo in commercio un nuovo sgrassatore la pulizia delle condotte riguarda il pericolo d’in- totalmente bio denominato ACTIVEBIO MPCD cendio in quanto i sedimenti depositati sulle su- in grado di disgregare le molecole di grasso sen- perfci interne sono infammabili. za nessun agente chimico, in quanto il prodotto per il 99% è costituto da sola H2O e l’ 1% da si- TEGRAS concept: pulizia e sgrassaggio licati e carbonati. di condotte e cappe [www.teinnovacleaning.es/it_IT] Nelle cucine industriali uno dei problemi più