Page 7 - gennaio
P. 7
ATTUALITÀ RCM tra i costruttori “full range” di grandi macchine Lavasciuga Motoscope industriali Se è vero che RCM è nata facendo motoscope è an- RCM le costruisce dal 1971 e alcune sono state pun- che vero che produce una gamma completa di la- ti di riferimento in Italia e all’estero. R 500, che ha re- vasciuga ormai da 24 anni, e ha tutta l’esperienza so “popolare” la pulizia industrializzata nella piccola macchina specifca “spazzamarciapiedi” nel 1985, fn dai primi anni ’80 nella commercializzazione e e media impresa. Brava, la prima macchina prodotta RX918. E’ stata sempre in prima fla nel proporre nell’assistenza attraverso l’azienda di servizi ASSMO. con sistemi industrializzati evoluti, senza parlare di sistemi razionali ed economici per le aree centrali Non ultimo, RCM applica anche in questa famiglia tutte le innovazioni di sistema apportate nel tem- della città: centri storici o non, comunque con am- di macchine i principi costruttivi delle origini: ro- po su diversi modelli. Oggi la gamma di motosco- pie zone pedonali dove si forma il cosidetto spor- bustezza e affdabilità come primi obiettivi. Oggi la pe industriali RCM conta 3 famiglie (uomo a terra, co “leggero”. L’offerta di soluzioni varia da Ronda, gamma di lavasciuga ha 4 famiglie di macchine uo- uomo a bordo, uomo a bordo e scarico idraulico) spazzante con controllo delle polveri sottili, a Bra- mo a terra compatte/commerciali e compatte com- per 40 diverse versioni dai 60 cm ai 2 metri di lar- va Street, piccola motoscopa a batteria attrezzata 7 merciali/industriali, uomo a bordo compatte com- ghezza di pulizia, tutte con il conducente davanti anche per il lavoro manuale dell’operatore, a RCM merciali/industriali, uomo a bordo industriali, com- per avere una migliore visibilità e il contenitore die- ZERO SYSTEM che abbina una Brava Street ad un gennaio 2015 binate industriali per 34 diverse versioni da 38 a 144 tro per caricare più sporco possibile. semplice ma effcace sistema di trasporto (un tri- cm di larghezza di pulizia (Combo). ciclo a pedalata assistita) per allargare il raggio di Le grandi motoscope industriali azione della motoscopa. Le grandi lavasciuga Grazie alla cultura tecnica dei f.lli Raimondi è stato Tera è oggi la lavasciuga più grande RCM. Eredita naturale costruire le nuove macchine con gli stes- Le grandi spazzatrici stradali dalla precedente Metro robustezza e affdabilità ed si principi di robustezza e affdabilità, e già alla f- RCM si sente matura per avviare il completamento è all’avanguardia in: autonomia di lavoro, varietà di ne degli anni ’70 nasceva R1250 con spazzola cen- della gamma di macchine stradali cominciando pro- versioni, stabilità e trazione, asciugatura, affdabili- trale da 125 cm e scarico idraulico a 145 cm di al- prio dall’ammiraglia: Macroclean M60, la “strada- tà, facilità di manutenzione, ergonomia e attenzio- tezza. Naturalmente con il contenitore posteriore le” da 6 mc di ultima generazione che ha fatto pro- ne all’impatto ambientale con due sistemi di perso- che può essere grande quanto si vuole senza che prie le esperienze incrociate nalizzazione delle funzioni. Go green è il sistema di ostruisca la visuale e contiene più materiale. Due- dei migliori progettisti in controllo che limita automaticamente il consumo mila è oggi la motoscopa RCM più grande, con una questo campo nell’arco di acqua, detergente ed energia elettrica (meno giri pista pulita massima di 225 cm. Ha una superfcie di un ventennio di atti- e meno pressione della spazzola) per lavori di ma- fltrante di 16 mq e, con fltri in poliestere, è adat- vità. E’ la spazzatri- nutenzione rapida. “My” è la modalità che imposta ta per lavorare negli ambienti più polverosi come ce meccanico-a- i parametri corretti per ogni specifca esigenza di cementifci, depositi di terra per ceramica e fonde- spirante con il lavoro contenendo i consumi energetici e renden- rie. Macroclean M60, in versione industriale, è il na- massimo volu- do misurabile e stabile l’erogazione della soluzione turale complemento di questa gamma quando le me di contenito- di lavaggio. Due versioni, con spazzole superfci da spazzare nei grandi processi produttivi re (6 mc) e la massima portata a disco e a rulli, 110 e 130 cm di lar- e logistici diventano sempre più grandi e le polveri utile (6000 kg). Spazza un fronte di 3,6 metri, con ghezza di pulizia, 285 l di soluzione sempre più fni. le 4 ruote sterzanti è molto manovrabile, si muove e 5 ore di autonomia massima, alla velocità massima di 42 km/h, il motore è Mer- trazione anteriore o posteriore. Le spazzatrici cedes Tier 3 da 110 kw o euro 5 da 130Kw (presto Con spazzole a disco monta, stradali disponibile anche la versione euro 6). Il sistema di a richiesta, un gruppo spaz- RCM ha al suo attivo spazzamento le consente di essere molto più velo- zante con contenitore da una lunga esperienza ce delle macchine aspiranti, di raccogliere lo sporco 15 l, mentre nella versio- nel mondo dello spaz- anche in grandi quantità, di lavorare senza spargere ne a rulli il contenitore zamento urbano. E’ sta- acqua e di fltrare l’aria aspirata. da 40 l è standard. ta la prima a proporre una [www.rcm.it]
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12