Page 9 - gsaagosto2015
P. 9
ATTUALITÀTTUALITÀ A Hygan, standard di qualità senza rivali Grandi investimenti per crescere ancora, all’in- perfezionare le formulazioni. Inoltre, proprio ac- segna di una qualità sempre più alta. Sembra uno canto, un microscopio di nuova generazione con slogan, ma se vai in Hygan capisci che tutto que- fotocamera incorporata e la possibilità di scatta- sto è realtà. L’azienda di Laives (Bolzano), dal re foto panoramiche ad alta risoluzione permet- 1963 produce detergenti per la pulizia professio- te di verifcare nel dettaglio la resa dei prodotti, nale, senza mai riposare sugli allori, nemmeno controllo totale del ciclo di produzione. Ma an- come la permanenza delle cere sulle superfci. dopo i (tanti) successi di mercato. L’amministra- che così non è semplice, perché anche una mi- Infne, il fore all’occhiello: un dispositivo per tore, Norbert Gummerer, sa cosa vuole e do- nima variazione di formulazione, o una materia la liquidocromatografa/spettrografa di massa ve vuole arrivare: “I punti cardine della nostra prima leggermente diversa, possono cambiare il che consente, in poche parole e semplifcando, flosofa: prodotti innovativi di altissima quali- risultato fnale. La domanda è: come evitare che di tracciare il “dna” delle materie prime e dei tà, investimenti in macchinari e strumentazioni questo accada? Come mettere al riparo i nostri prodotti fniti. E’ un ottimo deterrente per i no- all’avanguardia, massima sicurezza sul prodot- clienti da spiacevoli sorprese?”. stri fornitori di materie prime”, scherza Gum- 9 to fnito. La nostra esigente clientela ci ha inse- merer. “La ricerca di uno standard, che nel no- gnato che solo la qualità paga”. Una sala di controllo ipertecnologica stro settore è cosa rara, è condizione essenziale AGOSTO 2015 “La risposta è nella tecnologia”, spiega Gum- per noi”, aggiunge Remo Candotti, responsa- I detergenti non sono tutti uguali merer, salendo le scale che portano al piano su- bile del marketing. Anche se spesso, erroneamente, si pensa che in periore della sede Hygan, azienda che ha sem- fondo un prodotto valga l’altro, in realtà i deter- pre guardato con grande attenzione alla qualità Il laboratorio genti non sono tutti uguali: ci sono molti fatto- (certifcazione Iso 9001:2000), all’ambiente (Iso Accanto alla saletta tecnologica c’è il laborato- ri che fanno la differenza. “Uno dei più impor- 14.001) e alle persone. “Negli ultimi anni ab- rio dove nascono i formulati che hanno reso fa- tanti -dice Gummerer- è la capacità di garanti- biamo investito centinaia di migliaia di euro per mosa la Hygan. E dove opera lo storico chimi- re un’altissima e costante qualità standard. Non migliorare continuamente la qualità dei nostri co Roland Richter, una vera bandiera: entrato una volta su tre, cinque o dieci, ma sempre allo prodotti, garantire rinnovo produttivo e compe- in Hygan nel 1966, fra pochi mesi festeggerà stesso livello. Questo è possibile solo se si ha il titività. E ora ve lo dimostro”, anticipa aprendo 50 anni in azienda. Insieme a lui lavorano altri una porta dietro la quale si scopre un mondo tec- due chimici giovani ma già esperti, più un ad- nologico, una vera e propria “stanza dei botto- detto al laboratorio. Quattro persone che hanno ni”. Avete presente la “torre di controllo” degli come missione quella di monitorare la qualità aeroporti, quella dove lavorano professionisti di un’ampia gamma di referenze professionali. che, grazie a strumentazioni evolutissime, ga- rantiscono la massima sicurezza del traffco ae- Investimenti anche nella produzione reo? Ecco, con un po’ di fantasia immaginiamo Anche il settore produttivo può disporre di mac- qualcosa di simile in un’industria di detergenti. chinari all’avanguardia: come il sistema di im- bottigliamento, di etichettatura, di inscatola- Gioielli di tecnologia per garantire mento e palettizzazione, una linea senza solu- standard elevatissimi zione di continuità che a breve si arricchirà an- Il primo gioiellino di recente acquisizione si che di appositi robot per la movimentazione. chiama spettrofotometro, ed è in grado di mi- Un’intera parte dei capannoni, poi, è destina- surare, con un dettaglio impressionante, il grado ta allo stoccaggio delle materie prime per pro- di bianco e di colore dei materiali. “Lo usiamo dotti speciali: decine di contenitori ordinati per soprattutto per verifcare sui tessuti la resa dei affnità tipologica e al riparo dalle intemperie e nostri prodotti per lavanderie. In base ai risultati dagli agenti esterni. Anche questo signifca con- ottenuti, e grazie all’esperienza di tre “maghi” trollo dello standard. I clienti si possono fdare. della chimica, possiamo “correggere il tiro” e [www.hygan.it]