Page 20 - gsa_maggio_2015
P. 20
ATTUALITÀ Da Bonasystems la “nano-rivoluzione” a impatto zero “Iniziamo col dire che, tra le fonti di inquina- stupefacente: chi li ha provati li ha voluti subi- mento, purtroppo va annoverata anche la de- to”, spiega Franzin. “I prodotti realizzano una tergenza, che spesso, anche se ben nascosta ed barriera protettiva e sfruttano l’assorbimento esteticamente camuffata, circola indisturbata UV della luce naturale e artifciale, per svilup- negli ambienti in cui viviamo e lavoriamo…” pare un processo in grado eliminare biossidi e ossidi di azoto, biossido di zolfo, polveri at- I limiti dei sistemi tradizionali… mosferiche, inquinanti volatili, virus, batteri e a parlare è Mauro Franzin, amministratore di muffe”. Cinque i tipi di prodotto, suddivisi in Bonasystems, azienda veneta che ha fatto della due categorie: la gamma BonaTitania Restore ricerca e dello sviluppo di tecnologie innova- è per la preparazione, bonifca e ripristino di li soluzioni per soddisfare ogni necessità: la tive la propria missione. “Nelle operazioni di superfci soprattutto esterne come pietra e ve- soluzione mop, la soluzione pad, la soluzione 16 manutenzione con detergenti comuni, dettate tri. Applicati con specifche attrezzature, que- panni, più una serie di accessori per gli inter- da tempi operativi ristretti – prosegue Franzin sti prodotti assicurano una protezione di lun- venti manuali. MAGGIO – si determinano spesso inopportuni inconve- ghissima durata alle superfci, che di fatto di- 2015 nienti dovuti ad un insuffciente risciacquo del- ventano battericide. “Sono già tanti – confda I vantaggi si toccano con mano le superfci. Fra questi: presenza di aloni per Franzin – i progettisti che già in fase di proget- Conclude Franzin: “Con questa nuova gam- reiterati depositi di residui chimici nelle poro- to richiedono i nostri trattamenti”. ma, dopo esserci rivolti direttamente ai pro- sità, con conseguente accelerazione dei depo- duttori di piastrelle e rivestimenti di superfci, siti di sporco; aumento delle quantità di pro- Prodotti di manutenzione settore in cui collaboriamo con numerosi mar- dotto impiegate a parità di risultato; aumento pensati per le imprese chi leader in Italia e all’estero, vogliamo tor- dei tempi operativi; abbassamento degli stan- Ma la gamma pensata in special modo per il nare a parlare alle imprese di pulizia. La carta dard igienici e di qualità ambientale. Inconve- mondo delle imprese di pulizia è quella dei è vincente e i numeri ci sono tutti, anche per- nienti che sono ancora più evidenti su super- manutentori BonaTitania Dust, Main e Clean, ché i vantaggi sono davvero sbalorditivi: oltre fci esterne dove la combinazione con gli in- per pulizia/mantenimento/protezione. Si trat- alla perfetta qualità della pulizia, con questi quinanti dell’aria fnisce per creare patine este- ta di prodotti neutri a base di acqua e nanoma- prodotti è impossibile lasciare patine di alcun ticamente sgradevoli e non recuperabili con i teriali da utilizzare con microfbre, per la pu- tipo sulle superfci, si riduce del 50% la ma- tradizionali sistemi di pulizia.” lizia periodica, lo spolvero e la protezione di nodopera e con essa i costi operativi, oltre ad tutte le superfci. La linea di prodotti BonaTi- avere un bassissimo consumo di prodotto. Tut- …e la risposta Bonasystems tania è stata infatti progettata per combinare i to ciò anche perché, proprio per la peculiarità La risposta di Bonasystems a questi proble- plus protettivi con l’effcienza delle microf- dei prodotti stessi, non c’è nessun bisogno di mi si basa sulla tecnologia dei nanomateria- bre. I prodotti, a base acqua e privi di sostan- risciacquo. L’utilizzo reiterato favorisce addi- li compositi protettivi a base di titanio, silicio, ze chimicamente aggressive, sono la condizio- rittura i risultati, grazie all’effetto della foto- alluminio, ecc., da impiegare in combinazione ne di lavoro ideale per le microfbre di qualità catalisi, che agisce anche per la deodorazione con microfbre di altissima qualità. “La resa è (70 pe/30 pm). Bonasystems offre tre possibi- degli ambienti indoor. Si tratta inoltre, è bene ripeterlo visto che in giro circolano informa- zioni fuorvianti, di prodotti certifcati Haccp assolutamente innocui per l’uomo e per l’am- biente, mentre d’altra parte è ormai acclarato che l’abuso delle varie sostanze detergenti, in- sieme ad altri fattori, possono aggravare o sca- tenare allergie dell’apparato respiratorio e ma- lattie da contatto per la cute.” [www.bonasystemsitalia.it]
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25