Page 15 - GSAgiugno
P. 15
PUBBLIREDAZIONALE più facile, per aiutare l’operatore durante le fasi di manutenzione ordinaria o straor- dinaria. Si sono applicati processi di in- dustrializzazione e soluzioni ecologiche per continuare ad offrire le elevate presta- zioni che da sempre contraddistinguono C130 ad una clientela ancora più esigen- te, rendendo questo modello in linea con gli ultimi prodotti realizzati dall’azienda. Progetti per il futuro Un altro progetto su cui Comac dimo- stra di voler puntare molto è un model- lo che unisce le prestazioni di una lava- sciuga pavimenti a quelle di una spazza- trice, di cui è stato presentato il prototi- po CSL120. Con una larghezza lavoro di 120 cm questa macchina è in grado con un solo passaggio di spazzare e lavare superfci oltre i 10.000 m². Una soluzio- ne unica per grandi aree industriali svi- L’eco-proposta viene normalmente utilizzata e raccolta 15 luppata in versione diesel o bi-fuel che per ridurre i consumi di acqua tramite l’aspirazione; nella seconda fase offre una grande autonomia grazie ai due Comac pensa anche all’ambiente propo- l’acqua viene fltrata e purifcata grazie GIUGNO 2015 grandi serbatoi ed al capiente cassone nendo per le lavasciuga pavimenti un si- ad un sistema a 3 stadi. L’acqua è quindi di raccolta. Anche in questo caso è sta- stema di riciclo dell’acqua per ridurne i disponibile per essere nuovamente uti- ta dedicata molta attenzione al comfort consumi, ottimizzandone l’uso. Il siste- lizzata, concludendo il ciclo. dell’operatore, con ampia postazione di ma si chiama “non stop cleaning” e si [www.comac.it] guida e display comandi touch-screen. compone di tre fasi: nella prima l’acqua