Page 51 - gsaottobreok
P. 51
ORIZZONTI Khiel: l’Ecolabel di tutti i giorni In un ipotetico futuro qualcuno riuscirà a sviluppare sistemi evoluti capaci di genera- re un livello igenico-sanitario all’altezza delle nostre aspettative senza creare inquinamen- to? Questo è quello che tutti aspettano ma al momento possiamo impegnarci al massi- mo per rendere minore l’impatto ambien- tale nelle operazioni di detergenza ed igie- ne nel settore ricettivo. Per iniziare a dare una risposta Kiehl ha sviluppato e creato una serie di prodotti certifcati Ecolabel ca- paci di soddisfare gran parte delle necessità quotidiane. Facili, funzionali e economici in uso, i prodotti Ecolabel Kiehl sono applica- bili anche per il lavaggio meccanico e manuale delle stoviglie, per forni-grill, bollitori e superfci in genere in ambiente cucina. Kiehl risponde ad ogni esigenza delle strutture ricettive come alberghi, ospedali, case di cura. Pulizia, manutenzione ed igiene vengo- no garantite per tutti i settori della pulizia professionale come camere ed appartamen- ti, bagni e locali sanitari, aree benessere(SPA), sale riunioni, reception,cucine, lavande- ria. I prodotti Ecolabel vengono inoltre consigliati per il trattamento del legno e pietre 51 naturali, preservando nel tempo con la massima cura il valore delle superfci. I siste- mi e le soluzioni Kiehl garantiscono un alto valore di igiene e sicurezza per gli ospiti. NOVEMBRE 2014 [www.kiehl-group.com] Il mondo ho.Re.Ca.: un’opportunità da cogliere La produzione di macchine, prodotti ed attrezzature per la pulizia professionale ha registrato 2 tendenze: da un lato l’export cresce a doppia cifra a testimonian- za della vocazione internazionale del nostro sistema produttivo forse più apprezzato all’estero che in ca- sa; dall’altro il mercato interno sostanzialmente stabile (+2% - fonte AfdampFAB); quindi se un produttore può e deve tentare di aggredire i mercati esteri, come può un operatore locale difendersi da questa “stagna- zione dell’economia”? Il settore dell’ho.re.ca. (hotel, ristoranti e catering) rappresenta un universo complesso, per certi versi anomalo poi- ché in molti casi legato a fenomeni prettamente stagionali, in cui troppo spesso il fat- tore prezzo risulta determinante per aggiudicarsi un appalto in un campeggio o in un pool di strutture ricettive. Sorma affronta questo mondo con la consapevolezza che la semplice proposta di un prodotto o di un macchinario non basta più: servono pro- cedure standardizzate, soluzioni “chiavi in mano” da proporre ai responsabili acquisti che gestiscono l’approvvigionamento dei prodotti del cleaning e l’erogazione del ser- vizio; inoltre serve anche un metodo vincente con cui affancare le imprese di pulizia affnché possano davvero competere in questo mercato, potendo contare su un vero partner d’impresa e liberando così risorse ed energie indispensabili per lavorare in mo- do effciente; d’altronde chi conosce questo mondo sa perfettamente che in stagione non c’è il tempo di “provare nuovi prodotti” o “testare nuovi macchinari”, si deve po- ter invece contare su soluzioni “ready to use” che solo un partner strategico con anni di esperienza alle spalle può fornire. Questo è Sorma….la vera differenza nel cleaning. [www.sormaeurope.it]