Page 45 - gsaagosto2015
P. 45
ORIZZONTI Windfresh la sonalizzate. Visitate il sito per trova- profumazione innovativa re risposte alle varie problematiche: dal trattamento bio-enzimatico al trat- L’innovazione a nome Windfresh é tamento dell’aria fno ad arrivare alla un brevetto Italsan in grado di risol- sanifcazione automatica e centraliz- vere il problema dei cattivi odori e di zata dei w.c. diffondere la profumazione in locali [www.italsan.it] muniti di controsoffttatura e/o con lo- cali dedicati che confnano con il si- Refexx 77: to da trattare. Il sistema Windfresh è novità in casa Refexx stato progettato per tutte quelle aree che solitamente sono molto frequen- Refexx S.r.l. propone il nuovissimo tate, ad esempio le toilette dei centri guanto in nitrile ultrasensibile, deno- commerciali, le aree di servizio, sta- minato Refexx77, sensibile, elastico zioni e grandi/medie aree in cui i siste- ed allo stesso tempo molto resistente. 77 è compatta ed economica, riducen- mi di profumazione tradizionale sono Prodotto da impianti di ultimissima ge- do sensibilmente i costi di imballo, tra- spesso preda di atti vandalici. nerazione, con spessori ridottissimi ( sporto ed handling. Se il risparmio dei I vantaggi più evidenti sono: assen- 0,05 mm. medi), supera severi standard costi di imballo si apprezza una sola za visiva di apparecchi per la profu- qualitativi che richiedono carichi di rot- volta, all’atto dell’acquisto, i risparmi mazione (antivandalo); possibilità di tura minimi di 6 N ed AQL (Livelli Ac- in termini di trasporto ed movimenta- potenziamento a volontà della profu- cettabili di Qualità) controllati. zione, si moltiplicano per le volte in cui 45 mazione; possibilità di comando a di- Refexx 77 è stato inoltre testato da il prodotto è trasportato e maneggiato. stanza; rispetto degli impianti di aera- un ente certifcato CE, come DPI di Disponibile nelle taglie dalla XS alla AGOSTO 2015 zione e ventilazione del cliente; riciclo III categoria ed è anche idoneo all’u- XL. Per ulteriori informazioni è possi- e purifcazione ambientale continua; tilizzo in contatto con svariate tipolo- bile visionare la presentazione del pro- possibilità di derivazioni; possibilità gie di alimenti. L’innovazione sta an- dotto su YouTube al link https://www. di montaggio in vari ambienti. Con che nel packaging: la nuovissima sca- youtube.com/watch?v=KHqiQzfX7Gs il sistema Windfresh potrete propor- tola dispenser da 200 pz. Di Refexx [www.reflexx.com] re alla vostra clientela una soluzione realmente innovativa nel settore della profumazione ambientale; Italsan met- La “nanobarriera” Bonasystems te a disposizione la propria esperien- Nelle operazioni di manutenzione con detergenti comuni, dettate da tempi operativi ristretti, si za e competenza per proporre questa determinano spesso inconvenienti dovuti ad un insuffciente risciacquo delle superfci. Ad esem- ed altre soluzioni. Contattate l’azien- pio: presenza di aloni per reiterati depositi di residui chimici nelle porosità, con conseguente ac- da per avere proposte innovative e per- celerazione dei depositi di sporco; aumento delle quantità di prodotto impiegate a parità di risul- tato; aumento dei tempi operativi; abbassamento degli standard igienici e di qualità ambientale. Inconvenienti ancora più evidenti su superfci esterne dove la combinazione con gli inquinanti dell’aria fnisce per creare patine esteticamente sgra- devoli e non recuperabili con i tradizionali sistemi di pulizia. La risposta di Bonasystems si basa sulla tecnologia dei nanomateriali compositi protettivi a base di titanio, si- licio, alluminio, ecc., da impiegare in combinazione con microfbre di altissima qualità. I pro- dotti realizzano una barriera protettiva e sfruttano l’assorbimento UV della luce naturale e ar- tifciale, per sviluppare un processo in grado di eliminare biossidi e ossidi di azoto, biossido di zolfo, polveri atmosferiche, inquinanti volatili, virus, batteri e muffe. Cinque i tipi di prodot- to, suddivisi in due categorie, per ogni necessità di impiego. Applicati con specifche attrezza- ture, assicurano una protezione di lunghissima durata alle superfci, che di fatto diventano bat- tericide. E sono già tanti i progettisti che già in fase di progetto richiedono questi trattamenti. [www.bonasystemsitalia.it]