Page 119 - gsa_maggio_2015
P. 119
ORIZZONTI Powertec Santoemma: Nel sistema Powertec si che non riceve spruzzi la soluzione ideale per la utilizza un’unica mac- di acqua di rimbalzo. pulizia e la sanifcazione china per spruzzare una Il lavoro diventa più frequente dei servizi soluzione di prodotto gratifcante. Anche da punto di vi- chimico su tutte le su- igienici perfci, risciacquare le sta del risparmio di ri- Santoemma ha recentemente svilup- superfici stesse dopo sorse il sistema offre pato le nuove versioni dei model- qualche minuto e inf- importanti vantaggi. li Powertec, con rumorosità ulterior- ne aspirare il liquido re- Si ottiene un risparmio mente ridotta. I modelli Powertec so- siduo dal pavimento. Il di tempo notevole con no stati sviluppati appositamente per sistema è molto rapido la riduzione del tempo effettuare una pulizia e sanifcazione e utilizza poca acqua, totale di lavoro oltre il completa dei servizi igienici, in luoghi garantendo al contem- 50%. Il prodotto chi- che necessitano un intervento di ma- po l’eliminazione del mico è utilizzato sen- nutenzione frequente, come ad esem- 99.9% della carica bat- za sprechi e in quanti- pio: centri commerciali, supermercati, terica negli ambienti. tà minime. La potenza ospedali, case di riposo, scuole, asili, I vantaggi del sistema sono molteplici: elettrica è notevolmente ridotta e con- università, centri sportivi e aeroporti. innanzitutto si ottiene un ottimo risul- sente di utilizzare il sistema in ogni Sono disponibili due modelli: Power- tato di pulizia e di sanifcazione, non ambiente. Infne, il sistema Powertec tec30 (alimentata a cavo) e Power- ottenibile con sistemi manuali. Si la- utilizza una quantità ridotta di acqua. tec30 Battery (a batteria), entrambi sciano gli ambienti puliti, sanifcati, Questo tra l’altro evita l’allagamen- 115 appartenenti al programma Santoem- asciutti e profumati. to dei locali, consente una maggiore ma “RESTROOM – Pulizia e sanif- L’operatore lavora con minore fatica autonomia di lavoro e una più imme- MAGGIO 2015 cazione dei servizi igienici”, nel quale e con la massima sicurezza igienica, diata disponibilità dell’ambiente do- si può trovare il modello più indicato in quanto non viene in contatto con le po la pulizia. per ogni ambiente. superfci e con gli oggetti da pulire e [www.santoemma.com] DALLE ASSOCIAZIONI ANIP FISE Facility Management: una molla per la ripresa economica Il Presidente Mattioli è intervenuto nella Tavola Rotonda sottolineando, nella sua qualità di Portavoce delle Asso- “Il settore del facility management può costituire un reale ciazioni frmatarie, il grande e innovativo valore del “Ma- volano per la ripresa economica del nostro Paese”. nifesto del mercato dei servizi per i patrimoni immobiliari E’ questo il principale messaggio emerso dall’incontro e urbani pubblici” promosso da Afdamp, Assistal, Feder- promosso da OSSIF, Cresme e Terotec dal titolo “Il Fa- lavoro/Confcooperative, Fise Anip, Fnip e Legacoop Ser- cility Management in Italia: il mercato pubblico, il mer- vizi – con il supporto scientifco di PATRIMONI PA net. cato privato”, nel corso del quale è intervenuto Lorenzo “Per il settore dei Servizi”, ha evidenziato il Presidente Mattioli, Presidente ANIP – l’Associazione Nazionale Mattioli, “si tratta di un momento storico: tutte le più rap- Imprese di Pulizia e Sevizi Integrati di FISE Confndu- presentative realtà associative del comparto si presentano stria. Secondo i dati forniti dal Direttore del Cresme Lo- oggi riunite, con precise proposte, in vista delle prossime renzo Bellicini, il comparto dei servizi di “Facility Mana- scadenze normative, prima tra tutte il recepimento della gement” per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni Direttive europee su appalti e concessioni. immobiliari (manutenzione, pulizia, igiene ambientale, “ I servizi – e i dati emersi oggi lo confermano – non so- energia, security, logistica, ecc.), rappresenta un settore no più i fgli di un Dio minore” ha proseguito Mattio- economico in continua e costante crescita che anche nel li, “ed è necessario che il comparto abbia una disciplina 2014 ha registrato un forte sviluppo (+17,2% vs 2013) adeguata alle proprie specifcità, tanto più che le nostre toccando quota 29,4 miliardi di euro. Numeri, peraltro, realtà imprenditoriali sono assolutamete a livelli europei sottostimati, come rilevato anche da Consip, in quanto per quanto riguarda la qualità e l’effcienza”. molte stazioni appaltanti pubbliche oggi non riescono a bandire gare a causa della complessità della normativa.
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124