Page 110 - gsa_maggio_2015
P. 110
ORIZZONTI Socaf presenta qua pulita, tre taniche di acqua spor- la soluzione per ca per essere autonomi dalle utenze e la sanifcazione set extra di spazzole, il tutto rigorosa- meccanizzata in tutti gli mente con codice colore per il rispetto dei rigidi protocolli HACCP. Comple- ambienti sanitari ta gli accessori il carica batterie a bor- Attualmente le superfici orizzonta- do che consente un uso 24/24, cassetti li degli ambienti sanitari e ospeda- estraibili per un sistema di microfbre lieri vengono quotidianamente puliti e porta mop manuali per pulire anche con strumenti manuali e solo periodi- le superfci verticali diffcili da rag- camente la pulizia avviene con stru- giungere. i-cart è un sistema modulare menti professionali meccanizzati (mo- Orlando). Grazie alla sua compattez- che consente grande fessibilità per gli nospazzola e aspiraliquidi). za e versatilità, i-mop cambia il nostro utenti e massima personalizzazione: In questo contesto Socaf presenta modo di pensare al pulito. “un carrello deve contenere solo quan- i-mop, il cui nome non lascia dubbi A completamento dell’offerta è stato to strettamente necessario, nulla di più sulle incredibili caratteristiche della creato anche i-cart, il carrello compat- e nulla di meno”. Socaf presenterà a macchina, una lavasciuga professio- to che consente non solo il trasporto PULIRE la soluzione i-cart come pre- nale da 46 cm con batterie agli ioni di agevole di i-mop ma mette a disposi- mio innovazione per il 2015, venite a litio che ha la stessa versatilità di un zione degli operatori un vero e proprio testare la sua grande effcacia dal 19 mop e che ha già ricevuto importanti sistema di pulizia per il settore sanita- al 21 maggio a fere Verona nel Padi- 106 premi internazionali per l’innovazio- rio. Con i-cart gli utenti possono infat- glione 3 – Stand D6 e visitate il sito. ne (primo tra tutti a ISSA Interclean di ti trasportare fno a tre taniche di ac- [www.i-mop.it] MAGGIO 2015 Sorma: l’innovazione passa attraverso la specializzazione Spesso viene usata la parola innovazione connotandola solo con caratteristiche legate alla tecnica o alla tecnolo- gia (e quindi nuovi macchinari, nuove tecniche di lavo- razioni, ecc..); troppo spesso invece si sottovaluta il peso della specializzazione di coloro i quali propongono il pro- dotto; quelli che un tempo erano chiamati i venditori e og- gi sono diventati i consulenti alla vendita o semplicemen- te i commerciali sono una fgura chiave nel successo di un’azienda. Devono proporre dei prodotti? Essere aggior- nati e convincenti? Non è questa la sede per delineare il ritratto del perfetto venditore (anche perché probabilmen- te non esiste) bensì è importante sottolineare come Sorma proporre soluzioni su misura (azione inversa centrata sulle abbia deciso di inve- esigenze del cliente per proporre il giusto mix). Apparen- stire risorse preziose temente questo cambio di prospettiva può apparire acca- nella formazione di demico, ma il passaggio dal prodotto alla competenza è giovani talenti, ca- una svolta epocale che pone la formazione e la specializ- paci di affrontare le zazione degli agenti al centro, come unica e vera alterna- sfde del mercato da tiva per uscire dalle logiche del prezzo e consentire loro un punto di vista dif- di porsi sul mercato in modo differente. Sorma ha deci- ferente: non più e so- so quindi di investire nella formazione dei suoi talenti af- lamente vendere pro- fnché questo si traduca in vantaggi competitivi nel me- dotti e prezzi (azione dio-lungo termine. Un altro tassello che qualifca Sorma top/down dall’azien- come vero partner d’impresa. da al cliente), bensì [www.sormaeurope.it]